Scienza delle costruzioni
in questa trave
http://img442.imageshack.us/i/reazionip.jpg/
chi mi fa il momento Ms4 a me vengono quando X4=0 mi viene -220 è quando X4=5 mi viene -511,25 io per far venire il grafico o trasformato il -511,25 in +511,25 e giusto????
Il diagramma dovrebbe venire con la parabola a pancia all'ingiu invece mi viene a pancia all'insu vedete voi.
Rifate il momento Ms4 poi ditemi anche come vi a fatto a venire se anche a voi viene come me e come lo faccio sto benedetto grafico magari o sbagliato un + o un - nella formula
Io la formula Ms4 lo fatta cosi: Ms4=ya*X4-q1*2*(2/2+X4)-q2*X4*X4/2-F1* 2
Grazie piu disperata di cosi si muore
http://img442.imageshack.us/i/reazionip.jpg/
chi mi fa il momento Ms4 a me vengono quando X4=0 mi viene -220 è quando X4=5 mi viene -511,25 io per far venire il grafico o trasformato il -511,25 in +511,25 e giusto????
Il diagramma dovrebbe venire con la parabola a pancia all'ingiu invece mi viene a pancia all'insu vedete voi.
Rifate il momento Ms4 poi ditemi anche come vi a fatto a venire se anche a voi viene come me e come lo faccio sto benedetto grafico magari o sbagliato un + o un - nella formula
Io la formula Ms4 lo fatta cosi: Ms4=ya*X4-q1*2*(2/2+X4)-q2*X4*X4/2-F1* 2
Grazie piu disperata di cosi si muore
Risposte
"marzietta":
....... io per far venire il grafico o trasformato .............
Scusate la 'pignoleria' ma non riesco proprio a sopportare queste sgrammaticature che non sono evidentemente errori di battitura (mancano troppe 'h' in giro).
@Marzietta
Dal tipo di problemi che proponi mi sembra che tu voglia fare l'ingegnere da grande. Se ciò è vero, sarà opportuno che ti ripassi (o che studi) anche un po' di grammatica perché sospetto che ti capiterà di dover scrivere qualche relazione e non è proprio il caso di farsi ridere dietro....
La professione richiede competenza ma anche un po' di decoro, che diamine!
PS: ritiro tutto se vuoi fare l'architetto

$M(x)=-220-(511.25-220)/5x+20*5/2x-20*x^2/2$; $x\in (0,5)$
Madò GIBI Volevo sapere la formula del Momento in Ms4 se è giusta o no se non è giusta se perpiacere me la facevi tu cosa centra in quella formula -511,25 e -220 se sti due risultati li trovo con Ms4=0 e Ms4=5
Io lo fatta cosi:
Ms4=ya*X4-q1*2*(2/2+X4)-q2*X4*X4/2-F1* 2
Me la potete trovare sta formula che mi vengono tutti e due i risultati negativi e visto la trave la parabola non a pancia all'insu ma all'ingiu
GRAZIE
Io lo fatta cosi:
Ms4=ya*X4-q1*2*(2/2+X4)-q2*X4*X4/2-F1* 2
Me la potete trovare sta formula che mi vengono tutti e due i risultati negativi e visto la trave la parabola non a pancia all'insu ma all'ingiu
GRAZIE
Il digramma dei momenti del traverso centrale ha la forma simile a due pali verticali alti 220 e 511.25, spaziati di 5m, uniti in sommità un corda un po' lasca.
La formula che ho scritto rappresenta "la corda".
I momenti $-220kNm$ e $-511.25kNm$ sono corretti.
ps. Se i responsabili di matematicamente.it mettessero a disposizione una procedura diretta per appiccicare le figure ai post non sarebbe male.
La formula che ho scritto rappresenta "la corda".
I momenti $-220kNm$ e $-511.25kNm$ sono corretti.
ps. Se i responsabili di matematicamente.it mettessero a disposizione una procedura diretta per appiccicare le figure ai post non sarebbe male.
ok gibi fai una cosa cosi mi fai contenta me lo fai su paint tutto il diagramma di momento ti do come lo fatto e poi me lo invii per Email fallo con imageshack perche non credo che ti fa inviare il paint
allora i dati che o fatto sono cosi
Ms1 quando X1=0 MA=0 mentre quando X1=4 MB=0
Ms2 quando X2=0 MB=0 mentre quando X2=2 MD=-200
Ms3 quando X3=0 MC=0 mentre quando X3=2 MD di sinistra del piedritto=-24
Ms4 quando X4=0 MD=-220 mentre quando X4=5 ME=-511,25
Momento MAX =-225,10
Ms5 quando X5=0 ME di destra=0 mentre quando X5=2,5 MF=31,25
Ms6 quando X6=0 ME=-480 mentre quando X6=4,5 MG=-30
Ms7 dovrebbe venire 0 uno dei due ma a me vengono cosi prova tu
quando X7=0 MG=-460 mentre quando X7=1,5 MH=-730
LA MIA EMAIL: [mod="Fioravante Patrone"][mail cancellata][/mod] (fallo che si veda bene i ldiagramma non piccolino)
Grazie
Ma sei ingegnere per caso??
allora i dati che o fatto sono cosi
Ms1 quando X1=0 MA=0 mentre quando X1=4 MB=0
Ms2 quando X2=0 MB=0 mentre quando X2=2 MD=-200
Ms3 quando X3=0 MC=0 mentre quando X3=2 MD di sinistra del piedritto=-24
Ms4 quando X4=0 MD=-220 mentre quando X4=5 ME=-511,25
Momento MAX =-225,10
Ms5 quando X5=0 ME di destra=0 mentre quando X5=2,5 MF=31,25
Ms6 quando X6=0 ME=-480 mentre quando X6=4,5 MG=-30
Ms7 dovrebbe venire 0 uno dei due ma a me vengono cosi prova tu
quando X7=0 MG=-460 mentre quando X7=1,5 MH=-730
LA MIA EMAIL: [mod="Fioravante Patrone"][mail cancellata][/mod] (fallo che si veda bene i ldiagramma non piccolino)
Grazie
Ma sei ingegnere per caso??
@ marzietta:
Giustamente... Perchè sforzare gli occhi se non sforzi il cervello?
Una violazione così bella e buona del regolamento non la vedevo da... un po'.
(Cfr. 1.2-1.4).
Questo forum non è una pappetteria per neonati/studenti svogliati; quindi ti consiglio di fare da sola il grafico e tutti i conti che servono poi, casomai, vieni a chiedere conferma/aiuto qui.
Gli utenti non sono tenuti a rispondere a domande poste in questi termini. Anzi, chi lo fa è passibile di provvedimenti disciplinari.
P.S.: Consiglio: prova a scrivere rispettando la grammatica e l'ortografia italiane, di tanto in tanto.
"marzietta":
ok gibi fai una cosa cosi mi fai contenta me lo fai su paint tutto il diagramma di momento ti do come lo fatto e poi me lo invii per Email fallo con imageshack perche non credo che ti fa inviare il paint
allora i dati che o fatto sono cosi
Ms1 quando X1=0 MA=0 mentre quando X1=4 MB=0
Ms2 quando X2=0 MB=0 mentre quando X2=2 MD=-200
Ms3 quando X3=0 MC=0 mentre quando X3=2 MD di sinistra del piedritto=-24
Ms4 quando X4=0 MD=-220 mentre quando X4=5 ME=-511,25
Momento MAX =-225,10
Ms5 quando X5=0 ME di destra=0 mentre quando X5=2,5 MF=31,25
Ms6 quando X6=0 ME=-480 mentre quando X6=4,5 MG=-30
Ms7 dovrebbe venire 0 uno dei due ma a me vengono cosi prova tu
quando X7=0 MG=-460 mentre quando X7=1,5 MH=-730
[e-mail oscurata, n.d.Gugo82] (fallo che si veda bene i ldiagramma non piccolino)
Grazie
Giustamente... Perchè sforzare gli occhi se non sforzi il cervello?
Una violazione così bella e buona del regolamento non la vedevo da... un po'.
(Cfr. 1.2-1.4).
Questo forum non è una pappetteria per neonati/studenti svogliati; quindi ti consiglio di fare da sola il grafico e tutti i conti che servono poi, casomai, vieni a chiedere conferma/aiuto qui.
Gli utenti non sono tenuti a rispondere a domande poste in questi termini. Anzi, chi lo fa è passibile di provvedimenti disciplinari.
P.S.: Consiglio: prova a scrivere rispettando la grammatica e l'ortografia italiane, di tanto in tanto.
[mod="Fioravante Patrone"]Troppo buono, Gugo82.
Chiudo.[/mod]

Chiudo.[/mod]