[Scienza delle Costruzioni]

aalessia28
Salve a tutti.
Vi scrivo in merito ad una spiegazione riguardo lo svolgimento di un esercizio di esame, e spero veramente che qualcuno possa aiutarmi, dal momento che non riesco a trovare una spiegazione esaustiva e dettagliata per quanto riguarda questi esercizi sulle tensioni. Ho dei grossi problemi nel proseguire l'esercizio dopo aver calcolato la geometria delle aree, perchè non riesco a capire seriamente come proseguire l'esercizio. Sui libri non trovo spiegazioni, da qui il mio blocco totale.
Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee su cosa devo fare per calcolare le tensioni oppure sa consigliarmi un libro?


Risposte
SeccoJones
Beh se bisogna calcolare lo stato di tensione è necessario applicare la teoria del DSV per uno sforzo normale eccentrico, che può essere visto come uno sforzo normale centrato più due coppie di trasporto.
Dalla formula trinomia quindi è facile dedurre le tensioni e il loro relativo andamento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.