Risoluzione in frequenza

enpires1
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto in questo esercizio



Per la prima richiesta non ho problemi, infatti se ho fatto bene i conti ottengo
[tex]$ T=2, dt=0.2[/tex]

Ecco i miei dubbi (non so se è corretto il modo di procedere)
Per quanto riguarda la risoluzione in frequenza, ho che essa vale
[tex]$f_R=f_c/N[/tex]
dove $f_c$ è la frequenza di campionamento, ovvero $1/dt$ e quindi $f_c=5$.
Per quanto riguarda il numero di campioni, ho che il segnale d'uscita $y[n]$ è dato da
[tex]$y[n]=x[n]\otimes h[n][/tex]
dove $\otimes$ indica una convoluzione ciclica. Dalla teoria so che una convoluzione ciclica mi da un segnale avente [tex]N_x+N_h-1[/tex] punti, dove [tex]N_x[/tex] è il numero di punti di [tex]x[n][/tex]e analogamente [tex]N_h[/tex] è il numero di punti di [tex]h[n][/tex].
Questo significa che
[tex]N=N_x+N_h-1=29[/tex]
La risoluzione sarà allora
[tex]$f_R=f_c/N=5/29[/tex]
è corretto?

Infine, molto ingenuamente suppongo che il valore di frequenza minima e massima visualizzabili sono [tex]\pm 0.05[/tex], infatti il resto è fuori dalla frequenza di taglio e viene "eliminato".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.