RETI LOGICHE - schema di integrati
dopo aver svolto questo esercizio 8http://instagram.com/p/RaHzpZPTS_/) facendo le mappe di karnaugh , analisi configurazioni lecite e non lecite, la soluzione svolta dell'esercizio continua però mettendo questo schema (http://www.mediafire.com/view/?mpipyklcodi8jxj). a che cosa serve? a quale scopo è utile per la risoluzione dell'esercizio? grazie mille e scusate in anticipo se la domanda risulterà davvero stupida!
Risposte
Una volta sintetizzata la rete carta e penna dovrai pur realizzarla. Quello è lo schema elettrico della rete combinatoria che hai sintetizzato. Ogni operatore (AND, OR, ecc.) diventa una porta logica con dei segnali elettrici d'ingresso e di uscita. Verosimilmente, ogni porta logica sarà costituita da un certo numero di transistori al suo interno.
Quello "schema" altro non è che la rappresentazione mediante un grafo della rete da te progettata.
Ad ogni simbolo corrisponde un operatore logico (o più operatori, dipende): ci sarà un simbolo per l'and, nand, or, nor, xor, equiv, not, ecc.
La risposta a "a che cosa serve?" è:
solo a dare una rappresentazione sottoforma circuitale di ciò che hai progettato. E' utile per far comprendere a chiunque(sia in grado di leggere quello schematico) cosa la tua rete voglia fare.
Ad ogni simbolo corrisponde un operatore logico (o più operatori, dipende): ci sarà un simbolo per l'and, nand, or, nor, xor, equiv, not, ecc.
La risposta a "a che cosa serve?" è:
solo a dare una rappresentazione sottoforma circuitale di ciò che hai progettato. E' utile per far comprendere a chiunque(sia in grado di leggere quello schematico) cosa la tua rete voglia fare.
perfetto! grazie mille!!