Reti combinatorie - mappe di karnaugh

bibus12
http://www-lia.deis.unibo.it/Courses/Re ... ucidi5.pdf

nella 37esima diapositiva si comincia un esercizio, riguardo a quello sono riuscir a fare le mappe di karnaugh , e mi viene tutto corretto, anche le espressioni logiche ma nella 40-esima diapositiva non capisco in quale modo ha disposto nella tabella gli zeri o gli uni in casi che in precedenza non si potevano prendere in considerazione.. qualcuno potrebbe spiegarmelo bene? grazie mille

Risposte
elgiovo
Per realizzare 10 cifre diverse hai bisogno di 4 bit, ma 6 delle 2^4=16 combinazioni possibili restano inutilizzate. Una volta sintetizzata la rete di costo minimo con le configurazioni d'ingresso lecite, puoi solo vedere cosa ti salta fuori immettendo configurazioni illecite, non hai altri gradi di libertà per "rattopparle". In questo caso, con quella tabella in diapositiva 40 ti fa vedere come si illuminano i led immettendo configurazioni illecite, ad esempio con 1111 ottieni un 7, e non puoi rilevare configurazioni d'ingresso illecite poiché per ognuna di queste hai una cifra "giusta", quindi se in uscita hai un 7 non sai se l'ingresso fosse 0111 oppure 1111.

bibus12
grazie ! sono riuscita a capire!

elgiovo
"ellosma":
grazie ! sono riuscita a capire!


:smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.