Rendimento isoentropico turbina

desterix95
Buongiorno, ho un dubbio riguardo al rendimento isoentropico di una turbina.
In un esercizio ho un impianto a vapore con una turbina dalla quale viene spillata una certa quantità di vapore. Si conosce il rendimento isoentropico.
Nella risoluzione, il rendimento isoentropico viene sfruttato sia considerando gli stati di ingresso e uscita turbina, sia ingresso turbina e uscita con spillamento. Volevo sapere come mai si può sfruttare il rendimento isoentropico anche per la "trasformazione" che vada ingresso turbina e uscita spillamento.
Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.