Relazione caratteristica di un condensatore
Ciao a tutti, ho un dubbio sulla relazione caratteristica di un condensatore e cioè:
supponiamo che mi trovi in regime sinusoidale e che abbia come dati la corrente fasoriale $I$ che attraversa un condensatore e la reattanza capacitiva $x$ del condensatore e che debba calcolare la tensione ai capi del condensatore, dovrei fare:
$V=I*jx$ oppure $V=-I*jx$ ?
supponiamo che mi trovi in regime sinusoidale e che abbia come dati la corrente fasoriale $I$ che attraversa un condensatore e la reattanza capacitiva $x$ del condensatore e che debba calcolare la tensione ai capi del condensatore, dovrei fare:
$V=I*jx$ oppure $V=-I*jx$ ?
Risposte
Dipende da quale definizione assumi per la reattanza capacitiva; in passato, tradizionalmente, veniva considerata positiva e pari a $1/(\omega C)$, e di conseguenza l'impedenza capacitiva $Z=-jX_C$, oggigiorno però, anche seguendo le indicazioni normative (IEC [nota]http://www.electropedia.org/iev/iev.nsf/display?openform&ievref=131-12-46[/nota]) la reattanza è definita come coefficiente della parte immaginaria dell'impedenza ed è di conseguenza rappresentata da un numero reale negativo pari a $-1/(\omega C)$ e quindi $Z=jX_C$.
Nei testi potrai trovare sia una sia l'altra, dipende dalla corrente di pensiero seguita dall'autore, ma detto ciò, nulla cambia come risultato numerico finale per $Z$.
Nei testi potrai trovare sia una sia l'altra, dipende dalla corrente di pensiero seguita dall'autore, ma detto ciò, nulla cambia come risultato numerico finale per $Z$.
Grazie
