Problema con legge kirchhoff kv

djskarpia
non so se fosse meglio pubblicarlo nella sezione fisica, se ho sbagliato prego i moderatori di spostarlo...

dunque: avrei bisogno di un aiuto su un qualcosa di concettuale che non riesco proprio a capire... dovevo trovare un circuito equivalente usando Thevenin ( ho le soluzioni ) e svolgendolo ho fatto una kV ( quella rosa ) che rispetto allo svolgimento viene diversa ( nello svolgimento fa la kV gialla ) ... sapete dirmi dove sbaglio e perché vengono diverse? concettualmente non dovrebbero dare lo stesso risultato? e sopratutto se la kV rosa non si può fare allora perché allo step prima nello svolgimento corretto dell'esercizio mi fa la kV blu che credo contenga lo stesso ragionamento?

spero di essere stato chiaro...

vi posto la foto così potete farvi un idea e magari aiutarmi...
grazie a tutti,
andrea

foto circuito:

Risposte
Quinzio
Onestamente questi metodi non li conosco molto e neanche mi piacciono granchè.
Per caratterizzare un bipolo lineare si prendono due punti sul grafico tensione-corrente e poi si traccia una retta.
Io di maglie ne vedo una sola e facendo il giro della maglia e sommando le tensioni si scrive:
$5+2v_x=6i$
e poi
$v_x=5-2i$
da cui
$5+10-4i=6i$
$i=3/2$
$v_{eq}=-5/2$
e questo è un punto $i=0, v=-5/2$

poi metto in corto i morsetti di uscita, per cui $v_{eq}=0$, $i=1$, $v_x=3$ da cui la corrente che gira sui morsetti di uscita è $1-v_x/1=-5$.
E metto un altro punto con $v=0, i=-5$ poi traccio la retta e ho caratterizzato il bipolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.