Potenza di un segnale

michael891
salve a tutti,ho un dubbio riguardo il calcolo della potenza di un segnale.
allora la potenza si trova come$lim_{T \to \infty}1/Tint_{-T/2}^{T/2} |s(t)|^2 dx$.
se avessi $s(t)=3+ cos(2*pi*t +pi/3)$ invece di fare l'integrale so che la potenza del primo addendo è 9 quella del secondo è 1/2 quindi va bene dire che la potenza di s(t) è $19/2$?

Risposte
Ska1
sì, puoi verificarlo facilmente usando la definizione di potenza, ma ti basta considerare la costante come una sinusoide a frequenza nulla, e sapendo che sinusoidi a frequenze diverse sono ortogonali tra loro, concludi che la potenza di una somma di sinusoidi è la somma delle potenze delle singole sinusoidi.

Sk_Anonymous
Giusto una precisazione, delle sinusoidi a frequenza diversa non sono ortogonali, la frequenza deve essere multipla una dell'altra, e comunque sono ortogonali se l'integrale che definisce il prodotto si svolge nel periodo maggiore o in un suo multiplo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.