Passaggio di generatori in fasori
posso chiedervi come ha fatto il mio prof a trasformare i generatori in fasori?
I generatori sono
$ V1= 10 sin(2t+10) $
e
$ V2= 5 sin (2t+5) $
dove il fasore corrispondente a V2 è :
$ V2= 4,98 - j0,5 $
l'altro fasore voleva che lo calcolassi io...
potete dirmi in che modo di calcola i fasori?
perchè su internet sono svolti in un modo diverso
I generatori sono
$ V1= 10 sin(2t+10) $
e
$ V2= 5 sin (2t+5) $
dove il fasore corrispondente a V2 è :
$ V2= 4,98 - j0,5 $
l'altro fasore voleva che lo calcolassi io...
potete dirmi in che modo di calcola i fasori?
perchè su internet sono svolti in un modo diverso
Risposte
quelle che hai tu sono tensioni nel regime del tempo, quindi in funzione del tempo che portate nel regime dei fasori diventano:
$ V_2=5e^(j5) $ quindi con la formula di Eulero ottieni: $ V_2=5cos(5)+5jsen(5)=4,98+0,43 V $
quindi $ V_1=10cos10+10jsen10 $ ...
$ V_2=5e^(j5) $ quindi con la formula di Eulero ottieni: $ V_2=5cos(5)+5jsen(5)=4,98+0,43 V $
quindi $ V_1=10cos10+10jsen10 $ ...