[Motori a combustione interna] Coefficiente di riempimento
$\lambda_v=P_1/P_m*V_1/V*(1-(\DeltaT)/T_m)-P_r/P_m*(1/(\rho_c-1))$
Dove:
$P_1=$pressione di fine aspirazione
$P_m=$pressione nel collettore di aspirazione
$V_1=$volume di fine aspirazione
$V=$cilindrata
$\DeltaT=T_r-T_0$
$T_m=$temperatura nel collettore di aspirazione
$P_r=$pressione dei gas residui (allo scarico)
$\rho_c=$rapporto volumetrico di compressione
Premetto che questa relazione non l'ho trovata in nessun libro, ma è riportata in alcune dispense alle quali sto facendo riferimento. Qualcuno che conosce questa relazione sarebbe in grado di spiegarmela (ossia di spiegarmi il significato di ciascun termine, soprattutto con riferimento al $\DeltaT$ che non ho proprio capito quali temperature comprende), spiegandomi anche quali sono i presupposti per ottenere questa relazione (non mi occorre la dimostrazione matematica rigorosa, ma solo concettualmente come ci si arriva a questa relazione).
P.S. Se conoscete materiale multimediale che contiene questa relazione fatemelo sapere ve ne sarei grato!
Dove:
$P_1=$pressione di fine aspirazione
$P_m=$pressione nel collettore di aspirazione
$V_1=$volume di fine aspirazione
$V=$cilindrata
$\DeltaT=T_r-T_0$
$T_m=$temperatura nel collettore di aspirazione
$P_r=$pressione dei gas residui (allo scarico)
$\rho_c=$rapporto volumetrico di compressione
Premetto che questa relazione non l'ho trovata in nessun libro, ma è riportata in alcune dispense alle quali sto facendo riferimento. Qualcuno che conosce questa relazione sarebbe in grado di spiegarmela (ossia di spiegarmi il significato di ciascun termine, soprattutto con riferimento al $\DeltaT$ che non ho proprio capito quali temperature comprende), spiegandomi anche quali sono i presupposti per ottenere questa relazione (non mi occorre la dimostrazione matematica rigorosa, ma solo concettualmente come ci si arriva a questa relazione).
P.S. Se conoscete materiale multimediale che contiene questa relazione fatemelo sapere ve ne sarei grato!