Modulo
Salve,
quando devo calcolare lo spettro di energia:
$Sx(f) = |X(f)|^2$
il modulo quadro come lo calcolo?
devo moltiplicare la X(f) per la sua coniugata, o devo fare il calcolo con la radice quadrata dei quadrati dei moduli della parte reale e di quella immaginaria, o solo fare il quadrato di X(f)?
scusate ma ho un po' di confusione!!!
quando devo calcolare lo spettro di energia:
$Sx(f) = |X(f)|^2$
il modulo quadro come lo calcolo?
devo moltiplicare la X(f) per la sua coniugata, o devo fare il calcolo con la radice quadrata dei quadrati dei moduli della parte reale e di quella immaginaria, o solo fare il quadrato di X(f)?
scusate ma ho un po' di confusione!!!
Risposte
X(f) in generale è una quantità complessa, quindi farne solo il quadrato non va bene, cioè fatto il quadrato poi devi fare il modulo della quantità complessa risultante. Gli altri due metodi vanno bene, dipende da cosa c'è in X(f).
Se io dovessi fare il modulo di una quantità complessa, userei la definizione di modulo, cioè Dato $X(f) = A(f) + i B(f)$, allora $|X(f)|^2 = sqrt( A^2 (f) + B^2(f)) ^2 = A^2(f) + B^2(f)$ 
Nota: in generale $(a+ib)(a-ib) = a^2 -iab +iab + b^2 = a^2 + b^2 $, quindi il modulo quadro lo puoi fare anche moltiplicando il numero complesso per il suo coniugato, è proprio la stessa cosa.
Spero di essere riuscito a spiegarmi, in caso contrario chiedi pure
Ciau!

Nota: in generale $(a+ib)(a-ib) = a^2 -iab +iab + b^2 = a^2 + b^2 $, quindi il modulo quadro lo puoi fare anche moltiplicando il numero complesso per il suo coniugato, è proprio la stessa cosa.
Spero di essere riuscito a spiegarmi, in caso contrario chiedi pure

Ciau!