Meccanica Razionale - Esercizio

Per calcolare le forze puntuali devo trovare le coordinate dei punti B,D,E...giusto ?
e perchè K non mi viene assegnato, e mi viene detto solo che è una costante positiva ?
Risposte
da quel che mi ricordo, devi sostituire i vincoli con le reazioni vincolari ed esprimere le forze e le reazioni tramite i parametri lagrangiani.
k non ti viene assegnato perchè te lo devi portare dietro così com'è per tutto l'esercizio, al limite può servire come parametro per discutere la stabilità all'ultimo punto.
k non ti viene assegnato perchè te lo devi portare dietro così com'è per tutto l'esercizio, al limite può servire come parametro per discutere la stabilità all'ultimo punto.

ho preso un altro esercizio e anche qui ho una forza posizionale in C che ha l'espressione $ F(C)=k(4x1e1+6x2e2) $
per prima cosa mi sono calcolato le coordinate di C rispetto ad A, che sarebbero x1 e x2, ora per calcolarmi il potenziale di questa forza posizionale, da sommare al potenziale delle due molle e al gravitazionale del triangolino, come devo procedere ?
F=gradU è il punto di partenza giusto o sono fuori strada ?