[Meccanica delle macchine, Riduttore Epicicloidale]
In questo esercizio:
Non sto riuscendo a capire quale sia il portatreno, ecco lo schema:
Sto avendo problemi, in quanto non riesco ad arrivare a calcolare la velocità dell' Utilizzatore, non sto riuscendo ad utilizzare la formula di Willis che rende ordinario un rotismo epicicloidale!
Mi sono calcolato il numero dei denti $Z_(11)=100$ e il numero dei denti $Z_7 = 27$ nel seguente modo:
e poi mi sono calcolato tutti rapporti di trasmissione e le velocità annesse:
Vorrei chiedervi AIUTO, perchè mi sono bloccato, in quanto, vedendo lo schema dato dalla traccia, non riesco a decifrare quali siano i portatreno e quindi non riesco ad arrivare alla velocità dell'Utilizzatore, che in risultato deve valere: $omega_U = 1.08 (rad)/(s)$
Potreste cortesemente aiutarmi a capire quale sia il portatreno
Non sto riuscendo a capire quale sia il portatreno, ecco lo schema:

Sto avendo problemi, in quanto non riesco ad arrivare a calcolare la velocità dell' Utilizzatore, non sto riuscendo ad utilizzare la formula di Willis che rende ordinario un rotismo epicicloidale!
Mi sono calcolato il numero dei denti $Z_(11)=100$ e il numero dei denti $Z_7 = 27$ nel seguente modo:
e poi mi sono calcolato tutti rapporti di trasmissione e le velocità annesse:
Vorrei chiedervi AIUTO, perchè mi sono bloccato, in quanto, vedendo lo schema dato dalla traccia, non riesco a decifrare quali siano i portatreno e quindi non riesco ad arrivare alla velocità dell'Utilizzatore, che in risultato deve valere: $omega_U = 1.08 (rad)/(s)$

Potreste cortesemente aiutarmi a capire quale sia il portatreno

Risposte
Cari Amici e Lettori di questo Forum, so che non ha sicuramente creato Interesse questo Esercizio, ma sappiate che se nel caso vi interessasse, ho risolto l'esercizio,, quindi vi potrei postare la soluzione!
Chiedetemi pure la soluzione e mi farà piacere condividerla con voi.
Chiedetemi pure la soluzione e mi farà piacere condividerla con voi.
