[Meccanica Applicata/ Razionale] Aiutoooo esercizio
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi con questo esercizio?
Il disco del sistema rappresentato in figura è posto in un piano, è omogeneo di raggio 2r e i contrappesi A e B hanno uguale massa m. Il disco rotola senza strisciare lungo l’asse orizzontale ed A e B sono collegato al disco da due fili intestensibilie di massa trascurabile che passano su due pioli lisci C e D posti rispettivamente a r e 3r e si avvolgono su un profilo circolare di raggio r solidale con il disco e ad esso concentrico. Il sistema è inizialmente in quiete con i fili tesi.
Ricavare l’equazione del moto sia con langrange che con la derivata dell’integrale dell’energia.
Determinare durante il moto le tensioni dei fili che sorreggono i contrappesi A e B
Determinate il minimo valore del coefficiente di attrito statico tra disco e asse orizzontale affinché il moto sia di puro rotolamento
Grazie a tutti
Il disco del sistema rappresentato in figura è posto in un piano, è omogeneo di raggio 2r e i contrappesi A e B hanno uguale massa m. Il disco rotola senza strisciare lungo l’asse orizzontale ed A e B sono collegato al disco da due fili intestensibilie di massa trascurabile che passano su due pioli lisci C e D posti rispettivamente a r e 3r e si avvolgono su un profilo circolare di raggio r solidale con il disco e ad esso concentrico. Il sistema è inizialmente in quiete con i fili tesi.
Ricavare l’equazione del moto sia con langrange che con la derivata dell’integrale dell’energia.
Determinare durante il moto le tensioni dei fili che sorreggono i contrappesi A e B
Determinate il minimo valore del coefficiente di attrito statico tra disco e asse orizzontale affinché il moto sia di puro rotolamento
Grazie a tutti
Risposte
Prego, ma se non fai un tentativo non credo nessuno si metta a risolvere per te.