[Meccanica Applicata] Forza Motrice Ciclo 4 Tempi
Salve a tutti,
sto cercando di trovare il momento di inerzia di un volano in un manovellismo di spinta (a regime), in un motore quattro tempi monocilindrico e quindi devo calcolare lo scarto dell'energia cinetica; il mio problema sorge quando devo calcolare il momento motore, o meglio quando devo calcolare la forza motrice. Per definizione ho:
$F_m=P_m *A$ con $P_m$ Pressione e con $A$ area del Pistone
A questo punto il mio problema è capire qual è la $P_m$. Mi vengono forniti i dati per trovare la pressione (in un ciclo 4 tempi):
Mi viene data la pressione di ammissione $P1$ che sarà costante il tutta la fase di ammissione e quindi avrò $P1=P2$ (che sarà la pressione all'inizio della fase di compressione)
Alla fine della fase di compressione ho $P3$ e inizierà la fase di Scoppio
Alla fine della fase di scoppio avrò una pressione $P4$ con $P4>P3$ e inizierà la fase di espansione
Alla fine della fase di espansione avrò una pressione $P5$
e infine avrò lo scarico dei gas ritornando così alla fase iniziale.
So che il Lavoro utile mi viene dato nella fase di espansione e quindi suppongo che la pressione da utilizzare per calcolare la $F_m$ è la $P4$.. e così facendo posso trovare il momento motore:
$M_m=F_m*r*sin(\varphi)$ con $r$ lunghezza della manovella.
è corretta la scelta della della pressione $P4$???
sto cercando di trovare il momento di inerzia di un volano in un manovellismo di spinta (a regime), in un motore quattro tempi monocilindrico e quindi devo calcolare lo scarto dell'energia cinetica; il mio problema sorge quando devo calcolare il momento motore, o meglio quando devo calcolare la forza motrice. Per definizione ho:
$F_m=P_m *A$ con $P_m$ Pressione e con $A$ area del Pistone
A questo punto il mio problema è capire qual è la $P_m$. Mi vengono forniti i dati per trovare la pressione (in un ciclo 4 tempi):
Mi viene data la pressione di ammissione $P1$ che sarà costante il tutta la fase di ammissione e quindi avrò $P1=P2$ (che sarà la pressione all'inizio della fase di compressione)
Alla fine della fase di compressione ho $P3$ e inizierà la fase di Scoppio
Alla fine della fase di scoppio avrò una pressione $P4$ con $P4>P3$ e inizierà la fase di espansione
Alla fine della fase di espansione avrò una pressione $P5$
e infine avrò lo scarico dei gas ritornando così alla fase iniziale.
So che il Lavoro utile mi viene dato nella fase di espansione e quindi suppongo che la pressione da utilizzare per calcolare la $F_m$ è la $P4$.. e così facendo posso trovare il momento motore:
$M_m=F_m*r*sin(\varphi)$ con $r$ lunghezza della manovella.
è corretta la scelta della della pressione $P4$???
Risposte
Si, è la pressione media dei gas combusti nella fase di espansione che , moltiplicata per l'area , dà la forza motrice media. Questa è l'unica fase attiva del ciclo, poichè in essa si produce lavoro motore. Le altre sono fasi passive.
Meglio non parlare di "scoppio" , non scoppia proprio niente. Il fluido subisce una fase di rapida combustione ed espansione, non una deflagrazione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_quattro_tempi
Meglio non parlare di "scoppio" , non scoppia proprio niente. Il fluido subisce una fase di rapida combustione ed espansione, non una deflagrazione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_quattro_tempi
TI ringrazio per il chiarimento ma comunque ragionando su ciò che devo fare (mi sto a dir poco scervellando),cioè calcolare lo scarto massimo di energia cinetica, ho bisogno della pressione in ogni punto e quindi in tutte le fasi, quindi vorrei capire se esiste qualche tipo di funzione che mi descrive l'andamento della pressione in funzione dell'angolo