[Meccanica applicata]

giusgran
Buongiorno a tutti,
Apro un nuovo argomento circa un dubbio sorto svolgendo esercizi sulla trasmissione del moto mediante flessibili.
Ho letto su una dispensa "non ufficiale" che la somma degli angoli di avvolgimento delle pulegge di una trasmissione non supera $360°$.
Però, svolgendo alcuni esercizi è emerso dai miei calcoli che ciò non è sempre verificato. Ho provato a cercare nella teoria ma non c'è scritto nulla di esplicito a riguardo.
Ora, vorrei capire se questa deduzione è corretta o meno..
Vi ringrazio in anticipo.

Risposte
ziomike97
Ti stai perdendo in qualcosa di semplicissimo: prendi un punto e traccia due rette che passano per questo punto, fissa un raggio e traccia una circonferenza; dei 4 punti prendi la coppia che ti ricorda i punti di attacco sulla puleggia; per questi due punti traccia due rette ortogonali a quelle di partenza, queste rette sono i rami del flessibile che si avvolgono ad una delle due pulegge. Dato che nei punti di attacco della seconda puleggia devi verificare la condizione di tangenza, avrai infinite coppie di rette che saranno parallele a quelle di partenza, l'angolo che formano le rette sarà ovviamente uguale a quello individuato dalle prime. Ora, dato che il flessibile deve essere chiuso, avrai che gli angoli di abbraccio saranno uno l'esplementare dell'altro.
Ecco fatto

giusgran
Credo di aver capito, grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.