[MATLAB/OCTAVE] Costruire grafico CDF
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum sperando di poter ricevere una mano da voi! 
Veniamo al dunque..
Io ho una serie di dati, in un file .txt. Quello che devo fare e' costruirmi su grafico della CDF (e di una distribuzione cumulativa empirica), tramite l'utilizzo di OCTAVE. Qualcuno e' cosi' gentile da farmi capire come riesco a costruire questo benedetto grafico?
Grazie!

Veniamo al dunque..
Io ho una serie di dati, in un file .txt. Quello che devo fare e' costruirmi su grafico della CDF (e di una distribuzione cumulativa empirica), tramite l'utilizzo di OCTAVE. Qualcuno e' cosi' gentile da farmi capire come riesco a costruire questo benedetto grafico?

Grazie!
Risposte
Up!
Purtroppo ho alcune lacune che non riesco a colmare..
ho una serie di dati sperimentali che dovrei, poi, porre su di un grafico (ovvero una CDF) solo che non saprei nemmeno dove cominciare..!
Purtroppo ho alcune lacune che non riesco a colmare..
ho una serie di dati sperimentali che dovrei, poi, porre su di un grafico (ovvero una CDF) solo che non saprei nemmeno dove cominciare..!
"Pierove":
Up!
Purtroppo ho alcune lacune che non riesco a colmare..
ho una serie di dati sperimentali che dovrei, poi, porre su di un grafico (ovvero una CDF) solo che non saprei nemmeno dove cominciare..!
E' facile facile. In Matlab (non so in Octave, non lo conosco) usa il comando cdfplot().
Qui trovi le indicazioni per usarlo correttamente: http://www.mathworks.it/it/help/stats/cdfplot.html
Ho visto che cdfplot() esiste anche in Octave:
http://octave.sourceforge.net/nan/function/cdfplot.html
http://octave.sourceforge.net/nan/function/cdfplot.html
Wow, grazie per la risposta!
Controllo subito.. nel caso avessi problemi, vi contatto nuovamente.
Grazie ancora
e buon anno!
Controllo subito.. nel caso avessi problemi, vi contatto nuovamente.
Grazie ancora

"elgiovo":
[quote="Pierove"]Up!
Purtroppo ho alcune lacune che non riesco a colmare..
ho una serie di dati sperimentali che dovrei, poi, porre su di un grafico (ovvero una CDF) solo che non saprei nemmeno dove cominciare..!
E' facile facile. In Matlab (non so in Octave, non lo conosco) usa il comando cdfplot().
Qui trovi le indicazioni per usarlo correttamente: http://www.mathworks.it/it/help/stats/cdfplot.html[/quote]
Scusami, trovo difficolta' ancora: Matlab non riesco proprio a farmelo capire

Non so come devo trattare i dati che ho (in un file esterno): sono tutti numeri interi; praticamente quello che devo fare e' fare un riscontro con una ground truth (una "verita'").
Ho avviato un mio algoritmo che come risultato mi posta una serie di numeri; ovviamente i risultati della campagna che ho iniziato non saranno fedeli alla truth.. ed il mio obiettivo e' proprio quello di porre su un grafico queste "distribuzioni" di risultati.
Questi numeri interi, dentro il file, li devo considerare come matrice? Vettore? E poi per calcolarmi questa benedetta distribuzione devo utilizzare la CDF? la ECDF? e quindi devo calcolarmi media, mediana, covarianza deviazione standard e via dicendo?
Grazie.. ho parecchie lacune, mannaggia!