[Matlab, Aerodinamica] Diagramma urti obliqui
Ciao a tutti!
Vorrei diagrammare una relazione su Matlab. Direte: quale è il problema? si tratta dell'equazione delle onde d'urto oblique che qua riporto:

Fissato M come parametro ad esempio M=linspace(1,30,1); il mio obiettivo è diagrammare le curve(theta,beta) e (beta,theta)
Non riesco a:
inserire la formula in un ciclo for per M come indice
diagrammare nello stesso plot le curve al variare di M.
Grazie in anticipo =)
PS. i limiti dei valori sono all'incirca 0°
Ho provato, ma il problema è proprio l'espressione di \theta. il comando di atan sull'intera espressione mi restituisce numeri negativi e solo metà dei valori complessivi di \theta. ho trovato vari script al riguardo ma tutti sul calcolo del singolo numero: fissati due parametri danno come risultato il terzo; e usano trasformazioni dell'espressione poco chiari. Il mio obiettivo è invece diagrammare \beta \theta al variare di mach. capisco che non è un'espressione esplicita ma si tratta comunque di plottare qualcosa come y=f(x) una volta fissato il Mach.
Vorrei diagrammare una relazione su Matlab. Direte: quale è il problema? si tratta dell'equazione delle onde d'urto oblique che qua riporto:

Fissato M come parametro ad esempio M=linspace(1,30,1); il mio obiettivo è diagrammare le curve(theta,beta) e (beta,theta)
Non riesco a:
inserire la formula in un ciclo for per M come indice
diagrammare nello stesso plot le curve al variare di M.
Grazie in anticipo =)
PS. i limiti dei valori sono all'incirca 0°
Risposte
a disegnare una sola curva ci riesci?
se la prima è giusta per poter aggiungere le altre devi semplicemente usare il comando hold on prima di un successivo plot.
se la prima è giusta per poter aggiungere le altre devi semplicemente usare il comando hold on prima di un successivo plot.
"walter89":
a disegnare una sola curva ci riesci?
se la prima è giusta per poter aggiungere le altre devi semplicemente usare il comando hold on prima di un successivo plot.
Ho provato, ma il problema è proprio l'espressione di \theta. il comando di atan sull'intera espressione mi restituisce numeri negativi e solo metà dei valori complessivi di \theta. ho trovato vari script al riguardo ma tutti sul calcolo del singolo numero: fissati due parametri danno come risultato il terzo; e usano trasformazioni dell'espressione poco chiari. Il mio obiettivo è invece diagrammare \beta \theta al variare di mach. capisco che non è un'espressione esplicita ma si tratta comunque di plottare qualcosa come y=f(x) una volta fissato il Mach.

Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.