Massimizzare l'equazione per ottenere una misura
ciao a tutti ragazzi
mi potete dare una mano a massimizzare un'equazione del genere?
$alpha*cos^2(Kl)+beta*sen(Kl)cos(Kl)+gamma$
io ho ragionato così, visto che non è un problema di pura analisi matematica ma serve a trovare una lunghezza
ho diviso per $alpha$ e mi sono detto se cos=0 o seno=0 nel prodotto misto, si annulla il termine, quindi mi interessa che il $cos ^2 =1$
nella sezione matematica, mi hanno consigliato di fare la derivata, però così facendo ottengo un coseno ed un seno, che come faccio a massimizzare per ottenere una singola misura?
mi potete dare una mano a massimizzare un'equazione del genere?
$alpha*cos^2(Kl)+beta*sen(Kl)cos(Kl)+gamma$
io ho ragionato così, visto che non è un problema di pura analisi matematica ma serve a trovare una lunghezza
ho diviso per $alpha$ e mi sono detto se cos=0 o seno=0 nel prodotto misto, si annulla il termine, quindi mi interessa che il $cos ^2 =1$
nella sezione matematica, mi hanno consigliato di fare la derivata, però così facendo ottengo un coseno ed un seno, che come faccio a massimizzare per ottenere una singola misura?
Risposte
Ricorda però che $sinx *cos x =1/2sin(2x)$.
partendo dal presupposto che $alpha$,$beta$,$gamma$ siano cefficienti costanti
per trovare l che rende massima l'espressione derivi rispetto $l$ e poneni uguale a zero. hai
$- alpha K sin(2Kl) + beta*K*cos(2Kl)=0$
$beta/alpha = tan ( 2 k l)$
$l = 1/(2k) arctan(beta/alpha)$ o qualcosa del genere
per trovare l che rende massima l'espressione derivi rispetto $l$ e poneni uguale a zero. hai
$- alpha K sin(2Kl) + beta*K*cos(2Kl)=0$
$beta/alpha = tan ( 2 k l)$
$l = 1/(2k) arctan(beta/alpha)$ o qualcosa del genere
grazie a tutti ragazzi
devo però ricontrollare il tutto , per vedere se arrivo ad un risultato
devo però ricontrollare il tutto , per vedere se arrivo ad un risultato