Linea d'influenza su telai
Buonasera. Ho un dubbio riguardo l'applicazione dello strumento linea d'influenza. Ho capito il suo utilizzo riguardo le travi continue e come trovare spostamenti, taglio o momento in una sezione S per forza viaggiante. Il mio dubbio riguarda il suo utilizzo in un telaio. Come faccio, in un telaio, a scrivere gli spostamenti che questo subisce per effetto della forza unitaria agente nella sezione S da studiare? Utilizzo il metodo degli spostamenti? Ma questi mi indicano gli spostamenti nodali...
Grazie!
Grazie!

Risposte
Sarebbe possibile procedere con il metodo di Ritz-Rayleigh? (o con il metodo degli spostamenti..)