Idraulica spinte
Ciao a tutti ho un dubbio su questo esercizio
[img]http://tinypic.com/view.php?pic=35m1dl0&s=6[/img] (cliccate sulla immagine a fianco piccola per la foto, col destro)
..come calcolo la spinta dell'acqua su questa paratoia? Ha la forma di un corpo cilindrico di altezza H = 1m e con la faccia inferiore a calotta semisferica di R = 0.5 m. Io userei la formula Sh20 = Farchimedea - Ssuppiana (ricavata dal metodo dell'equilibrio globale) cioè immergendo tutto il corpo in acqua...
Dove S sup piana è la spinta sulla superficie piana rivolta verso il basso che mi permette di calcolare quella sulla curva... Quindi S totale è rivolta verso il basso ed è la spinta dell'acqua sulla paratoia curva giusto?
[img]http://tinypic.com/view.php?pic=35m1dl0&s=6[/img] (cliccate sulla immagine a fianco piccola per la foto, col destro)
..come calcolo la spinta dell'acqua su questa paratoia? Ha la forma di un corpo cilindrico di altezza H = 1m e con la faccia inferiore a calotta semisferica di R = 0.5 m. Io userei la formula Sh20 = Farchimedea - Ssuppiana (ricavata dal metodo dell'equilibrio globale) cioè immergendo tutto il corpo in acqua...

Dove S sup piana è la spinta sulla superficie piana rivolta verso il basso che mi permette di calcolare quella sulla curva... Quindi S totale è rivolta verso il basso ed è la spinta dell'acqua sulla paratoia curva giusto?
Risposte
Come saprai, il Regolamento del forum:
[*:whojs49h]Vieta di usare nel titolo (e nel corpo del messaggio) le parole "aiuto" e "urgente";[/*:m:whojs49h][/list:u:whojs49h]
[*:whojs49h]Invita ad utilizzare l'editor apposito per scrivere le formule (sei all'89-esimo messaggio, quindi per te è obbligatorio usarlo);[/*:m:whojs49h][/list:u:whojs49h]
[*:whojs49h]Vieta di scrivere in maiuscolo in quanto equivale ad urlare.[/*:m:whojs49h][/list:u:whojs49h]
Fai dunque le modifiche del caso e presto, suppongo, otterrai l'aiuto che cerchi.
Ciao.
Puoi certamente usare l' equazione globale dell'equilibrio idrodinamico, che qui si riduce a due termini soltanto.
La spinta che l' acqua esercita sulla paratoia è diretta verso l'alto. L'acqua è all'esterno, giusto?
La spinta che l' acqua esercita sulla paratoia è diretta verso l'alto. L'acqua è all'esterno, giusto?