[Idraulica] Sbocco fluido ideale a pressione atmosferica


Il primo punto l'ho risolto sapendo che il livello dei carichi totali resta orizzontale e quindi costante (è un'applicazione di bernoulli, giusto?), scrivendo:
$H = U_e^2 / (2g)$ da cui
$U_e^2 = \sqrt{2\g\ H}$
Per il secondo punto però agendo allo stesso modo ottengo: $H = P_1 / \gamma + U_1^2 / (2g)$ da cui $U_1 = \sqrt{2g\ (H - P_1 / \gamma)}$ però il testo lo vuole in funzione anche di $L$e $\alpha$ infatti la soluzione dovrebbe essere:
$U_1 = (1 - \sqrt{\alpha\ L})\ \sqrt{2\g\ H}$
cosa mi dite?
Risposte
up
Ho rimosso il testo dall'immagine come da regolamento. Ti invito a scrivere il testo e le consegne nel messaggio.