[Idraulica] differenza pressione, tensione superficiale

smaug1
Se il punto 1 è in aria, il 2 in acqua e il punto S è la superficie di separazione, per stevino, la differenza di pressione sarà:

$\DeltaP = p_2 - p_1 = \rho_(acqua)\ g\ (h_2 - h_s) + \rho_(aria)\ g\ (h_s - h_1)$

Questo l'ho dedotto io con i concetti di Fisica studiati al primo anno, ma ieri alla prima lezione di idraulica, il prof ha fatto un esempio, parlando della tensione superficiale, in cui la superficie libera era circolare o comunque incurvata invece di piana, e ha impostato l'equilibrio statico a traslazione verticale, in cui a primo membro c'era la tensione superficiale e a secondo l'integrale della differenza di pressione lungo l'arco di circonferenza, e nel disegno e dai calcoli è come se avesse direzione verso l'alto e perpendicolare alla superficie incurvata, quindi poi ha proiettato tutto lungo la verticale...in teoria la pressione è un numero non un vettore...capite il mio dubbio? Come si fa a dire che è diretta verso l'alto?

Per poi concludere dicendo:

$\DeltaP = \sigma / r$

dove $\sigma$ è la tensione superficiale e $r$ invece il raggio che descrivere la superficie circolare.

Risposte
smaug1
up

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.