[Idraulica] Centro di spinta
Ciao a tutti...Qualcuno può gentilmente spiegarmi questa domanda? Il centro di spinta, nel caso di spinta su superficie piana, si trova:
1)-SEMPRE sotto il baricentro
2)-SEMPRE sopra il baricentro
3)-Dipende dalla distribuzioni delle pressioni
Io avrei dato come risposta la numero 3...Ma semplicemente per esclusione! Qualcuno può spiegarmi gentilmente? Grazie anticipatamente
1)-SEMPRE sotto il baricentro
2)-SEMPRE sopra il baricentro
3)-Dipende dalla distribuzioni delle pressioni
Io avrei dato come risposta la numero 3...Ma semplicemente per esclusione! Qualcuno può spiegarmi gentilmente? Grazie anticipatamente

Risposte
Il centro di spinta come lo calcoli?
Lo calcolo così \(\displaystyle Yc-Yg= \frac{\gamma \cdot sin\alpha \cdot I}{F} \)
Dove I= momento di inerzia e F=spinta...
Dove I= momento di inerzia e F=spinta...
Quindi quale sarebbe la risposta corretta?

La risposta corretta è la 1) anche se, secondo me, è posta male come risposta, in quanto "sopra" e "sotto" sono termini un pò relativi. Meglio secondo me dire che il centro di spinta si trova sempre più distante dalla retta di sponda rispetto al baricentro, infatti, rimaneggiando la formula che hai scritto tu, si ottiene:
$y_("C") = (I_("G"))/(M) + y_("G")$,
dove:
$y_("C") = (I_("G"))/(M) + y_("G")$,
dove:
[*:aiwuf12c] $I_("G")$ è il momento d'inerzia della superficie premuta rispetto al suo asse baricentrico;[/*:m:aiwuf12c]
[*:aiwuf12c] $M$ è il momento statico della paratoia;[/*:m:aiwuf12c][/list:u:aiwuf12c]
Da questa relazione si vede proprio che il centro di spinta si trova più lontato del baricentro, dalla retta di sponda, della quantità $(I_("G"))/(M)$.
Spero di non aver detto fesserie.
Ciao.
Grazie mille

Prego
