[Idraulica] Calcolo di una spinta su una paratia
Salve, ho fatto tutti gli esercizi su questo argomento senza problemi, ma questo non so perchè non mi riesce di capirlo. Più che altro non riesco a capire come viene calcolata la spinta S e come va rappresentata in questo esercizizo, il resto è fisica elementare.
Inoltre viene fornito una distanza [a] che viene usata nei calcoli ma non viene detto che cosa sia; ovviamente il liquido in questione è acqua.
Grazie in anticipo, ecco il testo con lo svolgimento che ho:
Inoltre viene fornito una distanza [a] che viene usata nei calcoli ma non viene detto che cosa sia; ovviamente il liquido in questione è acqua.
Grazie in anticipo, ecco il testo con lo svolgimento che ho:

Risposte
Ciao.
Credo che la distanza $a$ sia il lato della paratoia quadrata.
Infatti la spinta $S$ è data dalla pressione agente sul baricentro della paratoia moltiplicata per l'area della paratoia stessa, da cui la formula utilizzata:
$S = p_g * A = \gamma_a*(H+a/2)*a^2$
Credo che la distanza $a$ sia il lato della paratoia quadrata.
Infatti la spinta $S$ è data dalla pressione agente sul baricentro della paratoia moltiplicata per l'area della paratoia stessa, da cui la formula utilizzata:
$S = p_g * A = \gamma_a*(H+a/2)*a^2$
Come temevo, dipendeva da un errore nel disegno e non da io che non capivo.
Grazie mille per l'aiuto|
Grazie mille per l'aiuto|
