Help:risoluzione di una semplice equazione inserendo i valor
Ragazzi scusate devo chiedervi una cosa abastanza stupida ma visto che non mi trovo in nessun esercizio sicuro commetto qualke errore!
provate ad inserire i valori sulla calcolatrice di questa "equazione"
[1.9sen(t+0.3-0.32)]/3 t=5
mi dovrebe uscire -0.61 ma a me esce un valore tutto sballato ho provato anke a trasformare in gradi o radianti! niente!
help:(:(
grazie in anticipo
provate ad inserire i valori sulla calcolatrice di questa "equazione"
[1.9sen(t+0.3-0.32)]/3 t=5
mi dovrebe uscire -0.61 ma a me esce un valore tutto sballato ho provato anke a trasformare in gradi o radianti! niente!
help:(:(
grazie in anticipo
Risposte
torna $-0.61$. Sei sicuro di aver provato in radianti?
si..e ho appena ritentato e non mi trovo.
scusa,dopo aver svolto il seno moltiplico per pigreco e divido per 180?
[(0.086)x pigreco] / 180 =1.5x10^-3
questo lo moltiplico per 1.9 poi faccio diviso 3 e mi esce 9.5x10^-5
credo di essere rincretinita..non mi trovo!
scusa,dopo aver svolto il seno moltiplico per pigreco e divido per 180?
[(0.086)x pigreco] / 180 =1.5x10^-3
questo lo moltiplico per 1.9 poi faccio diviso 3 e mi esce 9.5x10^-5
credo di essere rincretinita..non mi trovo!
??? che stai dicendo? devi impostare "rad" che sta per radianti sulla calcolatrice...probabilmente l'hai su "deg" che sono gradi. Una volta che hai messo i radianti sulla calcolatrice basta che la risolvi come c'è scritto e torna...
ma nn volendo cambiare le impostazioni la trasformazione avviene moltiplicando per pigreco e dividendo per 180..xkè nn mi esce? è la stessa cosa?
apparte che sn inpeccata e le impostazioni nn le so cambiareXDXD
apparte che sn inpeccata e le impostazioni nn le so cambiareXDXD
no è al contrario...e comunque dovresti avere un tasto sulla calcolatrice del tipo "DRG", con questo cambi da grad a rad (dovresti saperla usare la calcolatrice visto che hai postato in ingegneria
) a prescindere da tutto ciò ti conviene imparare ad usare la calcolatrice, perchè portare tutto in gradi per risolverla, e poi riportare tutto in radianti ($-0.61$ sono infatti radianti) è una vera mazzata per un esercizio banale così

studio ingegneria..sono molto lontana dall'essere ingegnere..
:P:P
cmq mi spieghi con tanta pazienza e per piacere cm faccio a metterla in radianti?:(:(
clicco su DGR ma poi come faccio ad andare su R?:(

cmq mi spieghi con tanta pazienza e per piacere cm faccio a metterla in radianti?:(:(
clicco su DGR ma poi come faccio ad andare su R?:(
pure io studio ingegneria
Telecomunicazioni per l'esattezza...tu?
comunque devi premere su "DRG", ad alcune calcolatrici gli basta, ad altre (soprattutto più sofisticate) hanno le freccette, quindi devi metterti su rad e premere invio o enter o roba del genere...sei sicura che sei su rad quando sul display invece che "deg" come presumo hai ora, hai "rad".

comunque devi premere su "DRG", ad alcune calcolatrici gli basta, ad altre (soprattutto più sofisticate) hanno le freccette, quindi devi metterti su rad e premere invio o enter o roba del genere...sei sicura che sei su rad quando sul display invece che "deg" come presumo hai ora, hai "rad".
ti amooooooo..
:)
grazie mille mi trovo!!XDXDXD
cmq io sto al secondo anno di gestionale..
ora non iniziare con la predica del " gestionale è + semplice..non è ingegneria..bla bla." xkè di ovunque tu sia ti vengo a prendere e ti picchio:):)

grazie mille mi trovo!!XDXDXD
cmq io sto al secondo anno di gestionale..
ora non iniziare con la predica del " gestionale è + semplice..non è ingegneria..bla bla." xkè di ovunque tu sia ti vengo a prendere e ti picchio:):)
mica ho fatto qualcosa di speciale
sono felice che ti torni

grazie mille il mio libretto degli esami "forse" ti dovrà un piacere:P:P:P