[Gradi di libertà trave deformabile]

enzo doc
Salve a tutti, vi pongo il quesito che mi attanaglia:
Per un corpo rigido i gradi di libertà sono sei, e qui non c'è alcun dubbio. Tuttavia per una trave deformabile, i cui punti hanno la possibilità di assumere una qualsiasi configurazione in base alla tipologia di carico e di vincolo, penso che non è possibile più possibile descrivere l'atto di moto della trave tramite solo il vettore rotazione e traslazione, perchè la funzione rotazione e spostamento sono ora funzione del singolo punto. Quindi i gradi di libertà della trave deformabile non dovrebbero essere infiniti?

Risposte
ansawo
si....

ma infatti le equazioni di equilibrio per la trave sono di equilibrio locale (sull'elemento infinitesimo) che vanno integrate poi su tutto il dominio per trovare la deformata. ovviamente ci si devono aggiungere poi le altre ipotesi della teoria delle travi per chiudere il sistema risolvente.

le deformata è descritta per esempio da un vettore spostamento $u(x)$ con $0<=x<=l$. come vedi non hai un vettore ma una funzione che descrive lo spostamento di tutti gli infiniti punti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.