Fourier, Laplace o fasori?
Ciao a tutti,
La domanda probabilmente vi potra' sembrare banale ma io non saprei rispondere bene a una domanda del genere:
"Quale e' la differenza tra la trasformata di Fourier, quella di Laplace e i Fasori?, quando usiamo uno o l'altro metodo? etc. "
Grazie per l'attenzione!!!
La domanda probabilmente vi potra' sembrare banale ma io non saprei rispondere bene a una domanda del genere:
"Quale e' la differenza tra la trasformata di Fourier, quella di Laplace e i Fasori?, quando usiamo uno o l'altro metodo? etc. "
Grazie per l'attenzione!!!
Risposte
I fasori si utilizzano per calcolare il regime sinusoidale, per quanto riguarda laplace e fourier non so aiutarti... So solo che laplace si usa in automatica e fourier in teoria dei segnali...