Fonderia: calcolo modulo termico bussola
http://i49.tinypic.com/14l38d3.png
vi ho allegato un esercizio che mi chiede di calcolare il modulo termico in tre parti di una bussola...ma non riesco a spiegarmi come mai la formula del modulo termico..il fatto che cambi in tutti e tre i casi... qualcuno può aituarmi?
vi ho allegato un esercizio che mi chiede di calcolare il modulo termico in tre parti di una bussola...ma non riesco a spiegarmi come mai la formula del modulo termico..il fatto che cambi in tutti e tre i casi... qualcuno può aituarmi?
Risposte
Nella prima e nell'ultima parte vengono considerate tra le superfici anche quella di base e rivolta verso l'alto del pezzo.
Nel tratto intermedio le superfici esposte sono solo quella laterale interna e quella esterna, le altre facce sono a contatto con le altre parti.
Nel tratto intermedio le superfici esposte sono solo quella laterale interna e quella esterna, le altre facce sono a contatto con le altre parti.
non sto capendo...puoi rispiegarmelo^? magari se mi indichi sull allegato quali considera è meglio...
Lo scopo è quello di calcolare il rapporto tra volume e superficie del pezzo complessivo..
il volume dato da:
$(D_1 ^2 - D_2 ^2)/4$
che volume è? di quale figura geometrica cioè?
$(D_1 ^2 - D_2 ^2)/4$
che volume è? di quale figura geometrica cioè?