[fondamenti di meccanica] momento di trasporto
Salve a tutti.
Ho un dubbio, probabilmente ingenuo, riguardante il momento generato dalla traslazione di una forza.
Se io ho una sezione quadrata a cui è applicata uno sforzo di taglio,compressione o trazione a un lato e io volessi spostarla sul baricentro,si genererebbe un momento di trasporto pari a f * distanza percorsa.
Il mio dubbio è se tale momento sia di torsione o di flessione.
Ho un dubbio, probabilmente ingenuo, riguardante il momento generato dalla traslazione di una forza.
Se io ho una sezione quadrata a cui è applicata uno sforzo di taglio,compressione o trazione a un lato e io volessi spostarla sul baricentro,si genererebbe un momento di trasporto pari a f * distanza percorsa.
Il mio dubbio è se tale momento sia di torsione o di flessione.
Risposte
Il momento torcente giace nella direzione ortogonale alla sezione, il momento flettente giace nel piano della sezione, quindi...
"Vulplasir":
Il momento torcente giace nella direzione ortogonale alla sezione, il momento flettente giace nel piano della sezione, quindi...
Mi verrebbe da dire flettente,ma ho un po' di confusione in testa a causa di risposte contrastanti da parte di compagni di corso,mi confermate che è momento flettente?
Il momento è il prodotto vettoriale tra forza e braccio.
Se prendi una forza di taglio giacente sulla sezione, il suo braccio giace ancora sulla sezione, il loro prodotto vettoriale sarà ortogonale alla sezione e quindi sarà un momento torcente. Se prendi una forza di trazione/compressione ortogonale alla sezione, il suo braccio giace sulla sezione, il loro prodotto vettoriale giace ancora sulla sezione, quindi genera un momento flettente.
Se prendi una forza di taglio giacente sulla sezione, il suo braccio giace ancora sulla sezione, il loro prodotto vettoriale sarà ortogonale alla sezione e quindi sarà un momento torcente. Se prendi una forza di trazione/compressione ortogonale alla sezione, il suo braccio giace sulla sezione, il loro prodotto vettoriale giace ancora sulla sezione, quindi genera un momento flettente.
Ho capito! Grazie mille per la risposta tempestiva!