Fond. AutomaticA
Salve a tutti ho il seguente esercizio che francamente non so risolvere:
http://yfrog.com/edimmaginecyp
ho provato ad costruire la matrice di stato ma mi sono perso, non c'è una strada + veloce?
Non so quanto sia un argomento conosciuto, spero che nel forum ci sia q.uno che lo abbia già trattato.
Grazie
http://yfrog.com/edimmaginecyp
ho provato ad costruire la matrice di stato ma mi sono perso, non c'è una strada + veloce?
Non so quanto sia un argomento conosciuto, spero che nel forum ci sia q.uno che lo abbia già trattato.
Grazie
Risposte
Seguire la strada delle equazioni differenziali per poi arrivare alla matrice di stato è come andare da Napoli a Roma passando per Milano 
Ti consiglio di passare subito nel dominio di Laplace ricordando che:
[tex]Z_C=\frac{1}{sC}[/tex]
[tex]Z_L=sL[/tex]
supponendo condizioni iniziali di tensione e corrente rispettivamente nulle. I resistori rimangono ugualmente costanti. In questo dominio puoi applicare le classiche regole dell'elettrotecnica.

Ti consiglio di passare subito nel dominio di Laplace ricordando che:
[tex]Z_C=\frac{1}{sC}[/tex]
[tex]Z_L=sL[/tex]
supponendo condizioni iniziali di tensione e corrente rispettivamente nulle. I resistori rimangono ugualmente costanti. In questo dominio puoi applicare le classiche regole dell'elettrotecnica.
Grazie, ho trovato un'altra strada!