[Fisica Tecnica] Sistemi tecnici chiusi

smaug1
Avrei una domanda semplice. Per quanto riguarda un sistema motore, o ciclo di carnot, che compie tutte trasformazioni reversibili, due isoterme e due isoentropiche, il testo dice che affinché uno scambio di calore sia reversibile, la differenza di temperatura tra sistema ed esterno deve essere nulla.

Se la differenza di temperature è nulla come fa ad esserci uno scambio di calore? Il testo intende dire che ad esempio lo scambio di calore tra la macchina e la sorgente deve avvenire a temperatura costante? Altrimenti sarebbe una trasformazione irreversibile?

Grazie mille

Risposte
smaug1
up

ansawo
si può avere uno scambio termico tra due temperature che differiscono di un infinitesimo se la superficie di scambio è infinita. se ci sono più sorgenti di calore si può dimostrare che il rendimento sarà sempre minore della macchina che scambia calore con due sole sorgenti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.