Filtro IIR e sua implementazione
Ho il seguente filtro IIR: $H=((\omega_0+\alphaFs)+(\omega_0-\alphaFs)z^(-1))/((\omega_0+Fs)+(\omega_0-Fs)z^(-1))$.
E' corretta questa sua realizzazione:


Grazie.
E' corretta questa sua realizzazione:


Grazie.
Risposte
La $H$ del filtro nell'immagine è $ (omega_0+alpha Fs)/(1+z^(-1)(omega_0+alpha F s)(omega_0-alpha F s))*(1)/(1+z^(-1)(omega_0-Fs)+(omega_0+Fs))$, ma non dovrebbe essere uguale alla $H$ voluta (ho inteso le retroazioni come negative). Ma la $s$ cos'è, una variabile di Laplace?
"elgiovo":
Ma la $s$ cos'è, una variabile di Laplace?
No sarebbe $Fs$, la frequenza di campionamento. Effettivamente era meglio mettere una sola lettera, faceva meno confusione.
Comunque, risolvendo, a me torna. Ma non ne sono sicuro, perciò ho chiesto.
Come dovrebbe venire allora?
Grazie.
PS: Però hai ragione, non ci sono le frecce e può essere mal inteso! La prima non è una retroazione, lo è solo la seconda.
Ah ecco, ora mi è più chiaro cosa vuoi fare
La prima parte va bene. Nella seconda c'è una piccola correzione: la retroazione ha f.d.t. $H_r=1/(1+(omega_0+F)+(omega_0-F)z^(-1))$ (se è negativa), quindi al posto di $omega_0+F$ dovresti mettere $omega_0+F-1$ per ottenere la $H$.

La prima parte va bene. Nella seconda c'è una piccola correzione: la retroazione ha f.d.t. $H_r=1/(1+(omega_0+F)+(omega_0-F)z^(-1))$ (se è negativa), quindi al posto di $omega_0+F$ dovresti mettere $omega_0+F-1$ per ottenere la $H$.
Si, hai ragione, va aggiunto il $-1$.
Ti chiedo un'altra cosa, ti è capitato di dover implementare filtri del genere? Intendo in Matlab o in altri linguaggi.
Grazie.
Ti chiedo un'altra cosa, ti è capitato di dover implementare filtri del genere? Intendo in Matlab o in altri linguaggi.
Grazie.
Non ancora, mi spiace. Però sono certo che qualche altro utente possa aiutarti.