Esercizio sovrapposizione degli effetti

maryenn1
Ciao a tutti, devo calcolare la tensione $v_1$ e la corrente $i_3$; so che:
$R_1=R_2=R_3=R_4=2 Ω$
$E_1=5 V$
$E_2=2 V$
[fcd="Schema elettrico"][FIDOCAD]
FJC B 0.5
MC 115 80 1 0 470
MC 50 80 1 0 470
MC 75 50 0 0 115
MC 130 50 0 0 115
MC 105 40 0 0 080
MC 35 40 0 0 080
LI 105 40 45 40 0
LI 45 40 75 40 0
LI 75 50 75 40 0
LI 130 40 130 50 0
LI 130 50 130 40 0
LI 130 40 115 40 0
LI 125 80 115 80 0
LI 115 80 130 80 0
LI 130 80 130 60 0
LI 75 80 75 60 0
LI 75 60 75 80 0
LI 75 80 95 80 0
LI 95 80 50 80 0
LI 50 80 25 80 0
LI 25 40 25 80 0
LI 25 80 25 40 0
LI 25 40 35 40 0
MC 125 40 2 0 074
MC 85 60 3 0 074
TY 40 50 4 3 0 0 0 * R2
TY 65 55 4 3 0 0 0 * R1
TY 105 45 4 3 0 0 0 * R3
TY 120 55 4 3 0 0 0 * R4
TY 115 85 4 3 0 0 0 * E2
TY 50 85 4 3 0 0 0 * E1
TY 30 80 4 3 0 0 0 * +
TY 95 80 4 3 0 0 0 * +
TY 90 60 4 3 0 0 0 * V1
TY 125 35 4 3 0 0 0 * i3
TY 130 40 4 3 0 0 0 *[/fcd]
Per prima cosa ho applicato il principio di sovrapposizione egli effetti e quindi ho considerato due sottocircuiti alimentati rispettivamente prima da un generatore di tensione e poi dall'altro.
Nel primo caso ho sostituito il generatore di tensione $E_2$ con un corto circuito e ho calcolato la resistenza equivalente ai capi di $E_1$: $R_(eq_(E1))=3,33Ω$. Poi ho calcolato $i'_(E_1)=(E_1)/(R_(eq_(E1)))=1,5 A$; successivamente:
$v'_1=-E_1*(R_B)/(R_2+R_B)=-2V$
$i'_3=-i'_(E_1)*(R_1)/(R_A+R_1)=-0,5 A$
Ho commesso qualche errore?
Poi per quanto riguarda il secondo sottocircuito in cui è presente soltanto il generatore di tensione $E_2$, ho calcolato dapprima la resistenza equivalente $R_(eq_(E2))=1,2Ω$ e poi $i''_(E_2)=(E_2)/(R_(eq_(E2)))=1,67 A$. Arrivata a questo punto mi sono bloccata, qualcuno potrebbe darmi una mano? :oops:
Grazie :)

Risposte
Camillo
come ottieni $R_(eqE2)= 1.2 Ohm ? $ $R_1 $ parallelo $R_2 $ quindi $1 Ohm $ poi tutti in serie $1+2+2 =5 Ohm $.

maryenn1
Sì grazie, avevo sbagliato! Allora $R_(eq_(E2))=5 ohm$, poi considero $i''_(E_2)=E_2/(R_(eq_(E2)))=0,4 A$, quindi:
$i''_1=i''_(E2)*(R_2)/(R_1+R_2)=0,2 A$
$V''_1=R_1*i''_1=0,4 V$
$i''_A=(V''_(A))/(R_A)=O,4A$
$i''_3=-i''_A=-0,4A$
Infine:
$V_1=V'_1+V''_1=-1,6V$
$i_3=i'_3+i''_3=-0,9 A$
è corretto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.