Esercizio Sismica - Problema calcolo N -
Ciao a tutti...sono uno studente di Ingegneria Edile e sono alle prese con l'esame di Sismica. Lo scritto consiste nel risolvere un telaio e calcolarne l'armatura; Sto avendo dei problemi e vorrei chiedere aiuto a qualcuno riguardo questo esercizio:

di cui ho anche la soluzione:

le sollecitazioni le calcolo usando il metodo degli spostamenti; i Momenti e i Tagli riesco a trovarli tranquillamente, ma ho dei problemi a calcolarmi gli sforzi normali N nei dritti e traverso centrale , nodo F e G.( gli sforzi nei dritti esterni riesco a calcolarli facendo l'equilibrio nei nodi E e H).
Ho cercato in rete qualche esercizio simile ma non ho trovato nulla...
Grazie in anticipo per l'aiuto....

di cui ho anche la soluzione:

le sollecitazioni le calcolo usando il metodo degli spostamenti; i Momenti e i Tagli riesco a trovarli tranquillamente, ma ho dei problemi a calcolarmi gli sforzi normali N nei dritti e traverso centrale , nodo F e G.( gli sforzi nei dritti esterni riesco a calcolarli facendo l'equilibrio nei nodi E e H).
Ho cercato in rete qualche esercizio simile ma non ho trovato nulla...
Grazie in anticipo per l'aiuto....
Risposte
Ciao TeM... Ti ringrazio di avermi risposto così velocemente..
Anch'io ho pensato all'iperstaticitá assiale e ho visto gli interventi che mi hai suggerito, però non sono riuscito a riportarlo al mio esempio.. Allora non mi resta che sperare nella tua clemenza e pazienza e aspettare tuoi suggerimenti.. Grazie ancora per la tua disponibilità
Anch'io ho pensato all'iperstaticitá assiale e ho visto gli interventi che mi hai suggerito, però non sono riuscito a riportarlo al mio esempio.. Allora non mi resta che sperare nella tua clemenza e pazienza e aspettare tuoi suggerimenti.. Grazie ancora per la tua disponibilità
Grazie ancora per la risposta..
Però io non ho lo sforzo di 79.28 sull'asta inclinata nel nodo G. Di quel nodo (G) conosco solo i momenti e i tagli...Gli unici sforzi che conosco sono quelli intorno ai nodi esterni (E e H). Ho provato già a fare l'equilibrio orizzontale e verticale ma ho 3incognite nelle 2 equazioni.. per questo mi sono bloccato...
Cmq grazie ancora per il tuo aiuto e per la tua disponibilità
Però io non ho lo sforzo di 79.28 sull'asta inclinata nel nodo G. Di quel nodo (G) conosco solo i momenti e i tagli...Gli unici sforzi che conosco sono quelli intorno ai nodi esterni (E e H). Ho provato già a fare l'equilibrio orizzontale e verticale ma ho 3incognite nelle 2 equazioni.. per questo mi sono bloccato...
Cmq grazie ancora per il tuo aiuto e per la tua disponibilità
Hai ragione.. Grazie mille per l'aiuto..