[Esami] da recuperare

salvatoresambito
Salve ragazzi,mi trovo in una brutta situazione, al primo semestre mi sono dato solo analisi 1, per adesso studio algebra lineare per l'esame di aprile però c'è un problema per la sessione giugno luglio. Ho 2 esami annuali che sarebbero fisica e informatica da 12 crediti ciascuno, queste due materie non le ho proprio studiate al primo semestre, proprio perché mi sono dedicato molto ad Analisi 1,ora mi ritrovo molto indietro con entrambe e dovrei iniziare a studiarle da 0,ma allo stesso tempo devo preparare chimica e matematica applicata, cosa mi consigliate di fare? Ho perso troppo tempo per analisi? Vorrei recuperare ma quei 2 esami da 12 crediti mi fanno un po' paura... Consigli?

Risposte
nasmil
Se vuoi fare tutto insieme non ce la fai, prepara una cosa alla volta.
Dipende anche dal tuo corso di studi, ci sono alcuni corsi in cui è analisi è quella che ti fa "passare" al secondo anno, altri in cui è fisica la materia principale.
Se invece tutte e due sono "pari" ti consiglio di preparare quello che vuoi tu, ma una alla volta. Fisica è 12 cfu perché comprensivo di due moduli da 6 probabilmente; studia il primo e poi il secondo, non ti spaventare così tanto. Così come informatica.
Inoltre ad aprile di solito è pausa didattica, non so se puoi fare esami tu che sei del primo anno.

salvatoresambito
Ad aprile voglio dare geometria (scritto e orale), però non so se seguire i corsi del secondo semestre, anche perché adesso dovrei studiare chimica e matematica applicata per il parziale, consigli?

nasmil
Guarda che non è come il liceo che devi studiare per poi dare l'esame per forza, i parziali puoi anche non darli se ti pesano.

Cioè non è che arrivi per esempio con 6 esami arretrati al secondo anno e devi studiare quei 6 + quelli del secondo anno, non funziona così.

Devi fare quello che riesci a fare: non ti costringono a fare il parziale, se ci riesci bene, se non ci riesci provi l'esame completo a giugno/luglio/settembre.

peppe.carbone.90
Sì, tutto non puoi farlo. Per il resto dipende molto dall'articolazione degli esami; per esempio: le due da 12 crediti, se sono suddivise ciascuna in due moduli, puoi sostenere i moduli separati? Devi fare scritto + orale?
Considerando che scrivi che per informatica e fisica dovresti cominciare da zero, io ti consiglierei di lasciarle perdere, di non seguire le lezioni del secondo semestre e di concentrarti sulle materie che hai già seguito del primo semestre e recuperare quelle. Quasi sicuramente non riuscirai a completare tutti gli esami delle materie del primo anno in tempo, ma è una situazione molto comune. A questo proposito, l'ulteriore consiglio è quello di non seguire le lezioni del secondo anno se non hai prima recuperato tutte le materie del primo (in pratica ti servono un paio di mesi "cuscinetto" dopo il primo per recuperarlo tutto). Così facendo probabilmente pensari di "perder tempo", ma credo, per esperienza, sia meglio procedere così (il vantaggio lo si vedrà a lungo termine).

salvatoresambito
Informatica e fisica solo scritto, ci sono le prove totali a giugno di entrambe

nasmil
"JoJo_90":
Sì, tutto non puoi farlo. Per il resto dipende molto dall'articolazione degli esami; per esempio: le due da 12 crediti, se sono suddivise ciascuna in due moduli, puoi sostenere i moduli separati? Devi fare scritto + orale?
Considerando che scrivi che per informatica e fisica dovresti cominciare da zero, io ti consiglierei di lasciarle perdere, di non seguire le lezioni del secondo semestre e di concentrarti sulle materie che hai già seguito del primo semestre e recuperare quelle. Quasi sicuramente non riuscirai a completare tutti gli esami delle materie del primo anno in tempo, ma è una situazione molto comune. A questo proposito, l'ulteriore consiglio è quello di non seguire le lezioni del secondo anno se non hai prima recuperato tutte le materie del primo (in pratica ti servono un paio di mesi "cuscinetto" dopo il primo per recuperarlo tutto). Così facendo probabilmente pensari di "perder tempo", ma credo, per esperienza, sia meglio procedere così (il vantaggio lo si vedrà a lungo termine).


Sì anche se il consiglio vale comunque, inutile dire "ho i parziali della materia al secondo semestre" se poi devi recuperare altre cose. Magari sei superman e ci riesci, ma generalmente no.

salvatoresambito
Quindi mi consigli di recuperare fisica e informatica?

nasmil
Ti consiglio di puntare a recuperare quelli del primo semestre nella prossima sessione d'esami, poi pensa a quelli dopo ecc..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.