[Elettrotecnica]Esercizi con Norton e Thevenin

FeFeZ1
Ciao, in allegato ho messo due esercizi che non sono riuscito a risolvere.
Il 3.10 non riesco a capire da dove partire e cosa applicare, mentre nel 3.12 devo applicare norton ma dopo aver trovato la Req= 10ohm non riesco a capire come calcolarmi la corrente di corto circuito...qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie





Risposte
Sinuous
Affronta le difficoltà per gradi: nell'esercizio 3.10 prova a sostituire l'equivalente Thevenin del parallelo: I1//R1

FeFeZ1
Fatto, dopo di che come potrei procederE?

RenzoDF
"FeFeZ":
... Il 3.10 non riesco a capire da dove partire e cosa applicare, ...

Visto che ti viene chiesto di ricavare il circuito equivalente di Norton, cortocircuitando i morsetti a e b, il resistore destro da 20 ohm potrà essere rimosso (vista la tensione nulla i suoi morsetti), a questo punto la Icc la puoi ricavare con Thevenin, rimuovendo il corto e determinando la tensione a vuoto (50V+1.5A x 10Ω-10V=55V) e la nuova resistenza equivalente (10Ω+10Ω= 20 Ω), ne segue che la corrente di cortocircuito sarà 55V/20 Ω.

"FeFeZ":
...mentre nel 3.12 devo applicare norton ma dopo aver trovato la Req= 10ohm non riesco a capire come calcolarmi la corrente di corto circuito...

In questo circuito, rimossa R3 determini il circuito equivalente di Thevenin, che ha Rth=R2+R1 e Eth= E-R1(I2-I1); la tensione v cercata sarà a questo punto ottenibile via partitore di tensione (v=Eth/2).

FeFeZ1
Grazie mille, ora mi è chiaro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.