[Elettrotecnica]Circuito con trasformatore ideale
Ciao a tutti, non riesco a risolvere il seguente circuito che metto in allegato.
Veq deve venire 18v, mentre Req deve venire 30ohm.
Qualcuno mi può spiegare i processi risolutivi di questo circuito? (so che devo fare thevenin ma non so bene su cosa farlo)
Grazie
Veq deve venire 18v, mentre Req deve venire 30ohm.
Qualcuno mi può spiegare i processi risolutivi di questo circuito? (so che devo fare thevenin ma non so bene su cosa farlo)
Grazie

Risposte
[xdom="Raptorista"]Sposto da Informatica.[/xdom]
"FeFeZ":
... Qualcuno mi può spiegare i processi risolutivi di questo circuito?
Tanto per cominciare, dovresti scrivere le relazioni costitutive del trasformatore ideale.
Eh quelle le so, so che v1=n*v2 e che i1=-1/n*i2.....
Non so però come risolvere il circuito
Non so però come risolvere il circuito
"FeFeZ":
Eh quelle le so, so che v1=n*v2 e che i1=-1/n*i2.....
Ok,
... poi, per continuare, nel determinare la tensione a vuoto fra i morsetti sinistri, dovresti notare che la corrente alla prima porta del trasformatore ideale è nulla, e quindi nulla sarà anche la corrente alla seconda porta. Ne segue che la corrente impressa dal GIC non potrà che circolare in R3; in questo modo puoi determinare v2 e di conseguenza v1 ... e avresti così la risposta alla prima richiesta del problema ... $E_{Th}=18\ \text{V}$.
Per rispondere alla seconda si possono seguire diverse strade, potresti per esempio ricavare la corrente attraverso il cortocircuito dei due morsetti sinistri, ricordando come viene "vista" una resistenza collegata alla porta sinistra (la serie R1+R2), dalla porta destra ... "partire" la corrente del GIC per ottenere i2 e da questa i1=-Icc ... oppure, molto più semplicemente, potresti spegnere il GIC e portare alla porta sinistra la resistenza presente ai morsetti destri del trasformatore ideale, ... per ottenere, in entrambi i casi, \(R_{Th}=30 \ \Omega\).
...
