[Elettrotecnica] Trasporto al secondario di un generatore di corrente
Ho il seguente circuito da risolvere

e vorrei come primo passo portare tutti gli elementi al secondario. Ho qualche difficoltà sul generatore di corrente.
Seguendo il paragrafo del mio libro di testo, quando si porta tutto al secondario si ha
$V -> nV$
$Z = n^2Z$
Ma purtroppo non mi trovo alcun esempio per la corrente. Per definizione di trasformatore, vi viene da dire, naturalmente, che $I -> -I/n^2$
E' giusto questo? Inoltre, questa cosa vale anche per la rappresentazione fasoriale della corrente/tensione?

e vorrei come primo passo portare tutti gli elementi al secondario. Ho qualche difficoltà sul generatore di corrente.
Seguendo il paragrafo del mio libro di testo, quando si porta tutto al secondario si ha
$V -> nV$
$Z = n^2Z$
Ma purtroppo non mi trovo alcun esempio per la corrente. Per definizione di trasformatore, vi viene da dire, naturalmente, che $I -> -I/n^2$
E' giusto questo? Inoltre, questa cosa vale anche per la rappresentazione fasoriale della corrente/tensione?
Risposte
Il generatore di corrente è già al secondario, forse volevi al primario ..
Non può essere $I rarr - I/n^2 $ ma piuttosto $I rarr -I/n $ altrimenti si avrebbe variazione di potenza tra primario e secondario
Non può essere $I rarr - I/n^2 $ ma piuttosto $I rarr -I/n $ altrimenti si avrebbe variazione di potenza tra primario e secondario
Si scusa per entrambi gli errori, ho scritto troppo velocemente il tutto.
Grazie per la conferma!
La cosa vale anche per la rappresentazione fasoriale?
Grazie per la conferma!
La cosa vale anche per la rappresentazione fasoriale?