[Elettrotecnica] Transitorio con induttore e condensatore
Ciao a tutti.
Ho un problema con gli esercizi che riguardano le analisi di transitori, quindi circuiti con induttori, condensatori ed un interruttore. Di seguito vi posto l'immagine dell'esercizio.

Ora, sapendo che il circuito è in regime stazionario l'induttore può essere visto come un corto-circuito mentre il condensatore come un circuito aperto. Applico il postulato di continuità dell'energia, secondo il quale i valori delle grandezze di stato ( $V_L$ e $i_L$ )prima della chiusura dell'interruttore sono uguali a quelli dopo un istante dalla chiusura dell'interruttore.
Però non so come procedere. Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Ho un problema con gli esercizi che riguardano le analisi di transitori, quindi circuiti con induttori, condensatori ed un interruttore. Di seguito vi posto l'immagine dell'esercizio.

Ora, sapendo che il circuito è in regime stazionario l'induttore può essere visto come un corto-circuito mentre il condensatore come un circuito aperto. Applico il postulato di continuità dell'energia, secondo il quale i valori delle grandezze di stato ( $V_L$ e $i_L$ )prima della chiusura dell'interruttore sono uguali a quelli dopo un istante dalla chiusura dell'interruttore.
Però non so come procedere. Qualcuno è in grado di aiutarmi?
Risposte
Le grandezze di stato non sono $ v_l(t) $ ed $ i_l(t) $, ma sono le tensioni ai capi dei condensatori e le correnti nei due induttori.
Detto questo, il postulato ti dice che le variabili di stato non possono subire discontinuità nel passaggio da interruttore aperto a chiuso; dunque, inizia a risolvere il circuito quando l'interruttore è aperto e calcola i valori delle variabili di stato.
Successivamente chiudi l'interruttore e trovi la relazione dinamica che ti permette di rispondere ai quesiti della traccia
Detto questo, il postulato ti dice che le variabili di stato non possono subire discontinuità nel passaggio da interruttore aperto a chiuso; dunque, inizia a risolvere il circuito quando l'interruttore è aperto e calcola i valori delle variabili di stato.
Successivamente chiudi l'interruttore e trovi la relazione dinamica che ti permette di rispondere ai quesiti della traccia
Il mio problema è proprio questo: riesco a trovare le varie grandezze prima della chiusura dell'interruttore ma non so come procedere una volta chiuso l'interruttore. Come faccio a trovare la relazione dinamica?
Usando le leggi di kirchoff alle maglie ed ai nodi e ricordando le relazioni dinamiche relative ai condensatori ed alle induttanza
Ma per il postulato di continuità dell'energia gli induttori e i condensatori non sono equivalenti rispettivamente a corto-circuiti e circuiti aperti anche dopo la chiusura dell'interruttore?
Si è vero, ma cmq devi arrivare a calcolare le potenze e, quindi, tensioni e correnti
Ho provato e ri-ri-ri-riprovato, ma arrivo ad un vicolo cieco; non riesco a scrivere le equazioni correttamente.
Scrivi qui le equazioni che hai scritto tu così si parte da li
[xdom="JoJo_90"]@Wintel, il regolamento dice che:
Ti invito pertanto a modificare il tuoi messaggio sopra, riportando nel corpo del messaggio il testo.
Grazie.[/xdom]
3.6 Il testo di eventuali problemi o esercizi va scritto esplicitamente, senza limitarsi a link o foto o immagini.
Ti invito pertanto a modificare il tuoi messaggio sopra, riportando nel corpo del messaggio il testo.
Grazie.[/xdom]