[Elettrotecnica, Teoria dei Circuiti] voltaggio Thevenin simbolico

Annetta_911

Ciao a tutti e tutte,
Come da titolo devo trovare il generatore equivalente a sinistra di AB, ma se l impedenza è banale (trasformo il parallelo c2 e l2 in aperto), il voltaggio mi risulta impossibile da trovare. Ho capito che devo trovare il voltaggio di r2,ma utilizzando il metodo di sovrapposizione degli effetti, dei potenziali nodali e delle correnti di anello ottengo sempre risultati diversi (e sbagliati). Ovviamente non mi interessa la soluzione ma capire dove è l'inghippo, chi mi può aiutare? :cry:

Risposte
RenzoDF
Direi che non serva scomodare la sovrapposizione, se trasformi il GIC sinistro e la sua impedenza parallelo $j\omega L_1$ secondo Thevenin, grazie alla risonanza serie fra L1 e C1, potrai sommare i fasori dei due GIT (che verranno a trovarsi in serie) e, vista l'uguaglianza dei due resistori, calcolare la tensione d'uscita a vuoto, semplicemente dall'emivalore di detta somma.

Annetta_911
Grazie per la risposta, la soluzione è corretta, chissà che errori avevo lasciato in giro...

Annetta_911
Ok... Avrei bisogno di un aiutino anche nella seconda parte :p so che la potenza è data dalla parte reale del bipolo t per I^2 ed è uguale a 0.32, e posso usare la lkt per isolare la I della serie, ma poi?

RenzoDF
Per la seconda parte da $P_T$ e da $R_T$ ricavi il modulo della corrente in T, dal rapporto fra il modulo della $E_{AB}$ e detta corrente, potrai ricavare il modulo dell'impedenza totale vista dal GIT equivalente di Thevenin, ed infine visto che è nota la resistenza totale serie (pari a 5+20=25 ohm), usando Pitagora potrai ricavare la reattanza capacitiva incognita.
Ovviamente potresti anche passare dalle potenze.

Annetta_911
P=RI^2
I^2=0.32/5


Sommando la resistenza al bipolo T ottengo che l'ammettenza totale è
Z=25+jXt

Con un voltaggio pari ad Eab,
A quel punto ho Ztot=Eab/I
(25+jXt)^2=((10sqrt2(1+j))/I)^2

Ma devo aver fatto qualche errore in giro

RenzoDF
Il tuo errore è stato quello di mescolare moduli e operatori complessi; usando solo i primi, per esempio, come ti avevo consigliato, le relazioni simboliche sono le seguenti

$|Z|=\frac{|E_{AB}|}{|I|}=|E_{AB}|\sqrt{\frac{R}{P}} \qquad \rightarrow \qquad |X_T|=\sqrt{|Z|^{2}-(R+R_{AB})^{2}}$

il calcolo numerico lo lascio a te.

BTW tensione, non voltaggio! :wink:
... se hai tempo dai un occhio qui sotto
viewtopic.php?f=38&t=122734

Annetta_911
Scusa in realtà quando avevo scritto il mio ultimo messaggio non avevo visto la tua risposta :p
Adesso mi rimetto a provare, comunque forse volevi linkami la guida per la formattazione delle formule, non quella per le immagini (forse ;). Purtroppo sono dal tablet quindi cerco di smanettare il meno possibile!

RenzoDF
"Annetta_91":
... forse volevi linkami la guida per la formattazione delle formule, non quella per le immagini (forse ;)

No no, volevo proprio linkarti la guida per le immagini, ... chissà perché! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.