Elettrotecnica: Riconoscimento nodi e rami
Salve ragazzi, effettivamente dovrebbe essere una banalità ma sto avendo serie difficoltà
In questa foto il libro mi dice che ci sono 6 rami e 4 nodi, ma io vedo 9 rami e 7 nodi, dove sbaglio?
Grazie.

In questa foto il libro mi dice che ci sono 6 rami e 4 nodi, ma io vedo 9 rami e 7 nodi, dove sbaglio?
Grazie.

Risposte
Perché sia un nodo bisogna che ci arrivino più di 2 fili ! quindi sono nodi : 0,1,2,3 .
4 e 5 NON sono nodi
Rami sono : 1-2 ; 2-3;1-3; 1-0; 2-0; 3-0.
Ci sono poi 3 maglie indicate con $ J_1,J_2,J_3 $ .
4 e 5 NON sono nodi

Rami sono : 1-2 ; 2-3;1-3; 1-0; 2-0; 3-0.
Ci sono poi 3 maglie indicate con $ J_1,J_2,J_3 $ .
"Camillo":
Perché sia un nodo bisogna che ci arrivino più di 2 fili ! quindi sono nodi : 0,1,2,3 .
4 e 5 NON sono nodi![]()
Rami sono : 1-2 ; 2-3;1-3; 1-0; 2-0; 3-0.
Ci sono poi 3 maglie indicate con $ J_1,J_2,J_3 $ .
In effetti come hai detto tu è più chiaro perché sono 4 nodi.
Sul mio libro c'è scritto che il nodo è ogni morsetto di un bipolo forse è questo che mi fa andare in confuzione

Riguardo le maglie perché 5-0 e 0-4 non lo sono?
Dato che dal libro leggo che ogni bipolo che costituisce la rete è un ramo, e sul ramo 1-5-0 ho un generatore di tensione e una resistenza che sono due bipoli quindi due rami, dove sbaglio?
Che confusione che ho

Grazie per la risposta!
Da un sito ho letto che i Rami sono porzioni di circuito comprese tra due nodi, adesso è tutto chiaro, non capisco perché sul libro c'è questa definizione

La definizione rigorosa di nodo è :
NODO è un punto a cui sono connessi due o più elementi.
mentre
MAGLIA : percorso chiuso attraverso il circuito (planare) che non contiene altri elementi al suo interno.
Quindi ad es. 1-3-4-0-5 non è una maglia perché contiene al suo interno l'elemento $R_2$
NODO è un punto a cui sono connessi due o più elementi.
mentre
MAGLIA : percorso chiuso attraverso il circuito (planare) che non contiene altri elementi al suo interno.
Quindi ad es. 1-3-4-0-5 non è una maglia perché contiene al suo interno l'elemento $R_2$