[Elettrotecnica] Generatore pilotato:
Salve Forum, non riesco a determinare l'intensità di corrente del generatore v1. Quel generatore pilotato mi manda in crisi.. premetto che v2 è la tensione del cortocircuito! Mi date un input?

Risposte
"Ster24":
... non riesco a determinare l'intensità di corrente del generatore v1.
Non vedo nessun v1.
"Ster24":
... Quel generatore pilotato mi manda in crisi..
Non "considerarlo" ...

"Ster24":
... premetto che v2 è la tensione del cortocircuito!
... Interessante, e a cosa servirebbe indicarla?

"Ster24":
... Mi date un input?
Se ci racconti come hai provato a risolverlo (anche se parzialmente) un aiuto te lo diamo di sicuro.
La tensione v1 sarebbe quella all'estremo sinistro del generatore indipendente... non si vede dalla foto! v2 l ho indicata perchè avevo spento il generatore di tensione li! Inoltre la risoluzione la so fare, è solo che non capisco perchè il generatore pilotato non dia nessun contributo in questo caso... mi hanno detto che non si spegne anche se in parallelo con un corto circuito, ma allora come giustifica il suo non contributo alla rete?
Visto che ho un po' di tempo da perdere lo schema te lo faccio io; sarò poco furbo, che dici?
[fcd="fig.1"][FIDOCAD]
FJC B 0.5
EV 30 40 40 50 0
MC 40 30 0 0 ihram.res
MC 65 30 0 0 ihram.res
MC 60 35 1 0 ihram.res
MC 85 35 1 0 ihram.res
LI 105 40 100 45 0
LI 100 45 105 50 0
LI 105 50 110 45 0
LI 110 45 105 40 0
LI 100 45 110 45 0
LI 40 30 35 30 0
LI 35 30 35 60 0
LI 35 60 105 60 0
LI 105 60 105 50 0
LI 55 30 65 30 0
LI 60 35 60 30 0
LI 80 30 105 30 0
LI 105 30 105 40 0
LI 105 30 125 30 0
LI 125 30 125 60 0
LI 125 60 105 60 0
LI 85 35 85 30 0
LI 85 50 85 60 0
LI 60 50 60 60 0
TY 45 20 4 3 0 0 0 * R1
TY 50 41 4 3 0 0 0 * R2
TY 70 20 4 3 0 0 0 * R3
TY 75 41 4 3 0 0 0 * R4
TY 30 35 4 3 0 1 0 * +
MC 113 43 1 0 074
TY 21 41 4 3 0 0 0 * v1
TY 110 34 4 3 0 0 0 * gv1
MC 130 43 1 0 074
TY 128 33 4 3 0 0 0 * icc
MC 35 25 0 0 074
TY 32 17 4 3 0 0 0 * i1[/fcd]
te lo faccio perché altrimenti non si può spiegare che quel generatore pilotato non influenza la corrente $i_1$ erogata dal GIT sinistro in quanto quel cortocircuito destro andando a collegare il morsetto destro di R3 al morsetto inferiore di R2 (mettendole in parallelo), va a far "vedere" al generatore di tensione una resistenza equivalente pari a $R_1+R_2 \text{||} R_3=3R/2$, indipendentemente dalla presenza o meno del generatore comandato, ne segue che:
i) in R3 circolerà una corrente verso destra pari a i1/2
ii) in R4 non circolerà nessuna corrente
iii) nel cortocircuito circolerà una corrente icc pari a
$ \frac{i_1}{2}-gv_1$

[fcd="fig.1"][FIDOCAD]
FJC B 0.5
EV 30 40 40 50 0
MC 40 30 0 0 ihram.res
MC 65 30 0 0 ihram.res
MC 60 35 1 0 ihram.res
MC 85 35 1 0 ihram.res
LI 105 40 100 45 0
LI 100 45 105 50 0
LI 105 50 110 45 0
LI 110 45 105 40 0
LI 100 45 110 45 0
LI 40 30 35 30 0
LI 35 30 35 60 0
LI 35 60 105 60 0
LI 105 60 105 50 0
LI 55 30 65 30 0
LI 60 35 60 30 0
LI 80 30 105 30 0
LI 105 30 105 40 0
LI 105 30 125 30 0
LI 125 30 125 60 0
LI 125 60 105 60 0
LI 85 35 85 30 0
LI 85 50 85 60 0
LI 60 50 60 60 0
TY 45 20 4 3 0 0 0 * R1
TY 50 41 4 3 0 0 0 * R2
TY 70 20 4 3 0 0 0 * R3
TY 75 41 4 3 0 0 0 * R4
TY 30 35 4 3 0 1 0 * +
MC 113 43 1 0 074
TY 21 41 4 3 0 0 0 * v1
TY 110 34 4 3 0 0 0 * gv1
MC 130 43 1 0 074
TY 128 33 4 3 0 0 0 * icc
MC 35 25 0 0 074
TY 32 17 4 3 0 0 0 * i1[/fcd]
te lo faccio perché altrimenti non si può spiegare che quel generatore pilotato non influenza la corrente $i_1$ erogata dal GIT sinistro in quanto quel cortocircuito destro andando a collegare il morsetto destro di R3 al morsetto inferiore di R2 (mettendole in parallelo), va a far "vedere" al generatore di tensione una resistenza equivalente pari a $R_1+R_2 \text{||} R_3=3R/2$, indipendentemente dalla presenza o meno del generatore comandato, ne segue che:
i) in R3 circolerà una corrente verso destra pari a i1/2
ii) in R4 non circolerà nessuna corrente
iii) nel cortocircuito circolerà una corrente icc pari a
$ \frac{i_1}{2}-gv_1$
Ti ringrazio per la risposta ! Ho ancora dei dubbi. Perchè in R4 non circolerà nessuna corrente?non dovrebbe essere la stessa del corto circuito? inoltre perchè il generatore comandato non viene visto dal generatore indipendente? non riesco proprio a capire !
"Ster24":
... Perchè in R4 non circolerà nessuna corrente?non dovrebbe essere la stessa del corto circuito?
La stessa tensione, non la stessa corrente.
In R4 non circola corrente semplicemente per la legge di Ohm (i=0/R4=0).
"Ster24":
... inoltre perchè il generatore comandato non viene visto dal generatore indipendente? non riesco proprio a capire !
Prova a vederla in questo modo: secondo te cosa cambia per il generatore v1 nei due seguenti circuiti
[fcd="fig.1"][FIDOCAD]
FJC B 0.5
EV 35 45 45 55 0
MC 45 35 0 0 ihram.res
MC 70 35 0 0 ihram.res
MC 65 40 1 0 ihram.res
MC 90 40 1 0 ihram.res
LI 110 45 105 50 0
LI 105 50 110 55 0
LI 110 55 115 50 0
LI 115 50 110 45 0
LI 105 50 115 50 0
LI 45 35 40 35 0
LI 40 35 40 65 0
LI 40 65 110 65 0
LI 110 65 110 55 0
LI 60 35 70 35 0
LI 65 40 65 35 0
LI 85 35 110 35 0
LI 110 35 110 45 0
LI 110 35 130 35 0
LI 130 35 130 65 0
LI 130 65 110 65 0
LI 90 40 90 35 0
LI 90 55 90 65 0
LI 65 55 65 65 0
TY 50 25 4 3 0 0 0 * R1
TY 55 46 4 3 0 0 0 * R2
TY 75 25 4 3 0 0 0 * R3
TY 80 46 4 3 0 0 0 * R4
TY 35 40 4 3 0 1 0 * +
MC 118 48 1 0 074
TY 26 46 4 3 0 0 0 * v1
TY 115 39 4 3 0 0 0 * gv1
MC 135 48 1 0 074
TY 133 38 4 3 0 0 0 * icc
MC 40 30 0 0 074
TY 37 22 4 3 0 0 0 * i1
EV 35 100 45 110 0
MC 45 90 0 0 ihram.res
MC 70 90 0 0 ihram.res
MC 65 95 1 0 ihram.res
LI 45 90 40 90 0
LI 40 90 40 120 0
LI 40 120 110 120 0
LI 60 90 70 90 0
LI 65 95 65 90 0
LI 85 90 110 90 0
LI 110 90 130 90 0
LI 130 90 130 120 0
LI 130 120 110 120 0
LI 65 110 65 120 0
TY 50 80 4 3 0 0 0 * R1
TY 55 101 4 3 0 0 0 * R2
TY 75 80 4 3 0 0 0 * R3
TY 35 95 4 3 0 1 0 * +
TY 26 101 4 3 0 0 0 * v1
MC 40 85 0 0 074
TY 37 77 4 3 0 0 0 * i1[/fcd]
attraverso R3 non passa forse la stessa corrente verso destra?
alternativamente, prova a calcolare il circuito equivalente secondo Thevenin fra i morsetti A e B della seguente sottorete
[fcd="fig.2"][FIDOCAD]
FJC B 0.5
MC 90 40 1 0 ihram.res
LI 110 45 105 50 0
LI 105 50 110 55 0
LI 110 55 115 50 0
LI 115 50 110 45 0
LI 105 50 115 50 0
LI 110 65 110 55 0
LI 70 35 110 35 0
LI 110 35 110 45 0
LI 110 35 130 35 0
LI 130 35 130 65 0
LI 130 65 70 65 0
LI 90 40 90 35 0
LI 90 55 90 65 0
TY 80 46 4 3 0 0 0 * R4
MC 118 48 1 0 074
TY 115 39 4 3 0 0 0 * gv1
MC 135 48 1 0 074
TY 133 38 4 3 0 0 0 * icc
TY 65 30 4 3 0 0 0 * A
TY 65 60 4 3 0 0 0 * B[/fcd]
dove essendo v1 costante puoi sostituire il generatore di corrente dipendente con uno indipendente di pari corrente.
Forse ho capito dove sbaglio a ragionare.. io sono convinto che la corrente che circola nel generatore pilotato ovvero quella che entra è la stessa che esce dal resistore $R_3$ ed è qui che sbaglio vero? Nel piloto ci va solo i1
Vedo che, come al solito, invece di dare risposte, preferite fare domande, di conseguenza, per non farti perdere altro tempo nel leggere le mie risposte e per non perderne io nello scriverle, perso sia conveniente per entrambi concludere qui il nostro "dialogo".
Saluti
Renzo
Saluti
Renzo