[Elettrotecnica] G12
Risposte
"maxira":
... Perché G21 vale 0?
Perché l'incompetente estensore del problema, erroneamente, intende connessi i due conduttori nel loro incrocio sia a destra del generatore controllato sia a sinistra dello stesso.

Non capisco poi quei due schemi; nella determinazione delle conduttanze, visto che una delle tensioni è nulla, doveva esserci un cortocircuito alla porta non alimentata, non un circuito aperto.
"maxira":
... Io mi trovo:
$ v_1=-i_2R_3 $
Non capisco come tu possa averlo determinato.
Perché per v2=0 il circuito è:


E se applico la LKT per la maglia più grande ottengo:
$ v_1=-i_2R_3 $


E se applico la LKT per la maglia più grande ottengo:
$ v_1=-i_2R_3 $
Il secondo circuito non equivale al primo, ovvero, la corrente i2 indicata nel secondo circuito non è la stessa i2 del primo.
La I2 è la corrente che circola in R2, una corrente nulla, visto che è nulla la tensione ai morsetti del resistore, essendo gli stessi collegati da un conduttore di resistenza nulla (un cortocircuito).
La I2 è la corrente che circola in R2, una corrente nulla, visto che è nulla la tensione ai morsetti del resistore, essendo gli stessi collegati da un conduttore di resistenza nulla (un cortocircuito).