[Elettrotecnica] Esercizio transitori primo ordine
Salve a tutti,
Volevo chiedere un chiarimento sullo svolgimento di questo esercizio sui transitori di primo ordine.
Nel seguente esercizio, per t<0 NON c'è un regime stazionario, giusto?

Posso calcolare la corrente iL(0) (per t<0) facendo il partitore (R2L / (R1*R2L))* E/L ?
Volevo chiedere un chiarimento sullo svolgimento di questo esercizio sui transitori di primo ordine.
Nel seguente esercizio, per t<0 NON c'è un regime stazionario, giusto?

Posso calcolare la corrente iL(0) (per t<0) facendo il partitore (R2L / (R1*R2L))* E/L ?
Risposte

"lKinder_Bueno":
... per t<0 NON c'è un regime stazionario, giusto?
No, per $ t<0$ siamo in regime stazionario.
"lKinder_Bueno":
...Posso calcolare la corrente iL(0) (per t<0) facendo il partitore (R2L / (R1*R2L))* E/L ?
Non capisco cosa tu abbia scritto in quella relazione, ad ogni modo, visto che per $ t <0$ il GIC è "spento" e l'induttore equivale ad un cortocircuito, avrai che $i_L(0^-)=E/R_1$.