[Elettrotecnica] Esercizio Thevenin

Vicia
Ciao a tutti, ho un problema nella risoluzione di questo circuito. Devo applicare il teorema di Thevenin per trovare la corrente $i_5$ . Il mio dubbio era non solo nel trovare la resistenza di Thevenin ma anche la tensione. Mettendo i morsetti di destra in circuito aperto, studio il circuito di sinistra. Avevo pensato di farlo con il metodo alle maglie,ma il problema ,o magari è forse solo un dubbio non chiarito a lezione, quando devo scrivere l'equazione alla supermaglia,ho la resistenza R3 nello stesso ramo del generatore di corrente . Come devo procedere? Insieme al generatore di corrente posso eliminare la resistenza per scrivere l'equazione alla supermaglia? In caso contrario come faccio? Avevo pensato con l'analisi nodale ma anche qui c'è il problema del generatore , se metto il nodo a terra quello sotto al generatore controllato. Sono in un punto di stallo. Qualche consiglio?


Risposte
RenzoDF
Così come nell'applicazione del metodo delle correnti di maglia (anello), nella scrittura delle KVL escludi i rami contenenti generatori di corrente (con eventuali bipoli in serie) via supermaglie (superanelli), così nel metodo dei potenziali nodali, nella scrittura delle KCL escludi i rami contenenti generatori di tensione (con eventuali bipoli in parallelo), via supernodi.

Abbandonando il "rigore" H-demico, potresti (per esempio) semplicemente notare che, rimosso $R_5$ e indicata con $V_0$ la tensione a vuoto ai morsetti di uscita (con il positivo sul morsetto superiore)

$V_0/R_4=i_1+\beta i_1$

con

$i_1=(E-V_0)/(R_1+R_2)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.