[Elettrotecnica] Esercizio linee

Silente
Devo ammettere che stavolta non ho proprio idea di come muovermi, chiederei per favore una spintina guidata per capirci qualcosa.

[fcd][FIDOCAD]
MC 45 65 0 0 470
LI 45 65 60 65 0
MC 60 65 0 0 080
TY 55 55 4 3 0 0 0 * Zg
LI 70 65 80 65 0
RV 80 62 129 67 0
RV 145 62 194 67 0
RV 80 83 129 88 0
RV 145 83 194 88 0
MC 220 70 1 0 080
LI 45 85 79 85 0
LI 130 85 145 85 0
LI 130 65 145 65 0
LI 195 65 220 65 0
LI 220 65 220 70 0
LI 220 80 220 85 0
LI 220 85 195 85 0
TY 229 74 4 3 0 0 0 * ZL
TY 88 74 4 3 0 0 0 * β1, Zc1
TY 157 74 4 3 0 0 0 * β2, Zc2
TY 37 66 4 3 0 0 0 * +
TY 29 75 4 3 0 0 0 * Vg
MC 138 71 1 0 170
LI 138 70 138 65 0
LI 138 85 138 80 0
LI 138 72 138 69 0
LI 74 51 137 51 0
FCJ 3 0 3 2 0 0
LI 138 51 219 51 0
FCJ 3 0 3 2 0 0
TY 98 45 4 3 0 0 0 * l1
TY 159 46 4 3 0 0 0 * l2
LI 73 35 73 104 0
FCJ 0 0 3 2 3 0[/fcd]

Mi viene chiesto di calcolare la potenza trasferita al carico, noto Vg.
Diciamo che è la prima volta che vedo un esercizio simile e non ho la minima idea di come iniziare.

Le uniche cose che mi vengono in mente è cominciare a dire che la tensione e la corrente in ogni punto nei due tratti devono evolvere come:

\(\displaystyle \begin{aligned}
V_{1}\left( z \right) &= V_{1}^{+}e^{-j\beta _{1}z}+V_{1}^{-}e^{j\beta _{1}z}\\
I_{1}\left( z \right) &= \frac{1}{Z_{C1}}\left( V_{1}^{+}e^{-j\beta _{1}z}-V_{1}^{-}e^{j\beta _{1}z} \right)
\end{aligned} \)

e analogamente per il secondo tratto.

Ma non è molto utile.
Vorrei cominciare a trovare delle condizioni per le costanti, è il punto giusto da cui partire?
Inoltre non ho la più pallida idea di come trattare quel condensatore e quella [tex]Zg[/tex].
Dovrei schematizzare il condensatore come carico del primo tratto di linea?

Datemi qualche input per favore :oops:

Grazie in anticipo.

Risposte
Sinuous
Credo che il metodo più veloce sia quello di procedere ricavando il circuito equivalente a monte del condensatore (generatore e impedenza equivalente): a questo punto il tutto si riduce ad un comune problema di teoria delle linee.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.