[Elettrotecnica] Esercizio
Ciao a tutti! Mi sono imbattuto in un esercizio e mi è venuto qualche dubbio?
Questa è la parte che mi da problemi

Non riesco a capire come possa prendere il generatore di corrente $ J_5 $ con la convenzione dell'utilizzatore
Qualcuno può aiutarmi?
Questa è la parte che mi da problemi

Non riesco a capire come possa prendere il generatore di corrente $ J_5 $ con la convenzione dell'utilizzatore
Qualcuno può aiutarmi?

Risposte
"ilsaggio":
... Non riesco a capire come possa prendere il generatore di corrente $ J_5 $ con la convenzione dell'utilizzatore
Per un qualsiasi bipolo, possono essere indifferentemente usate entrambe le convenzioni.
Ma cosa cambierebbe in $ V_(AB0 $ se io usassi la convenzione del generatore?
Cambierebbero i segni nelle relazioni simboliche, ma il risultato per $V_{AB0}$ sarebbe (ovviamente) il medesimo.
scusami intendevo la convenzione del generatore solo per il generatore di corrente. Sto facendo un po' di confusione con le convenzioni.. io ho usato sempre utilizzatore per resistori,condensatori,induttori e generatore per i generatori.
"ilsaggio":
... io ho usato sempre utilizzatore per resistori,condensatori,induttori e generatore per i generatori.
Ok, quella è la tua scelta, che per i primi tre bipoli è anche la più "conveniente", visto che con quella convenzione le equazioni costitutive dei tre bipoli sono quelle "classiche", ma nulla vieta per esempio di scegliere per il bipolo resistore la convenzione dei generatori, l'unico problema sarà ricordarsi che l'equazione costitutiva in quel caso sarà V=-RI e non la classica V=RI.

Per i GIT e i GIC invece, che forzano una determinata tensione o corrente, cambiare convenzione è "indolore".
ok grazie ora ho capito!