[Elettrotecnica] esercizio

dungedra
Ciao ragazzi, ho a che fare con questo esercizio:


http://i40.tinypic.com/353ebcw.png[/IMG]

devo calcolare la corrente i, che deve uscire 83mA

a me invece esce diversamente: ho trasformato il generatore di tensione con in serie la resistenza da 100, in un generatore di corrente di 0,15 con in parallelo la resistenza da 100...
dopo di che ho fatto il parallelo tra la resistenza da 100 e quella da 10

dopo di che ho usato il partitore di corrente sul secondo resistore da 10 OHM....alla fine però mi esce 68mA

Risposte
Blackorgasm
a me non escono ne $83mA$ ne $68mA$, ricontrolla i conti o i dati.

D4lF4zZI0
Infatti, neanche a me risultano $ 83 mA $ o $ 68 mA $...qualcosa c'è nei dati che non è corretto

Riccardo Desimini
"toto1991":
a me invece esce diversamente: ho trasformato il generatore di tensione con in serie la resistenza da 100, in un generatore di corrente di 0,15 con in parallelo la resistenza da 100...
dopo di che ho fatto il parallelo tra la resistenza da 100 e quella da 10

dopo di che ho usato il partitore di corrente sul secondo resistore da 10 OHM....alla fine però mi esce 68mA

Col metodo da te proposto mi viene \( I \simeq 71\ \text{mA} \), che è lo stesso risultato che mi verrebbe osservando che quella in figura non è altro che la corrente di cortocircuito di un equivalente Norton.

Ai morsetti di \( I \) hai una tensione a vuoto pari a \( v_{TH} = 1,36\ \text{V} \) con una resistenza equivalente pari a \( R_{TH} = 19,09\ \Omega \), pertanto la corrente \( I \) è il rapporto \( \frac{v_{TH}}{R_{TH}} \simeq 71\ \text{mA} \).

@Blackorgasm: tu come hai proceduto?

D4lF4zZI0
Concordo con Riccardo, anche a me viene fuori una corrente di circa $ 71 mA $ ( senza neanche scomodare Thevenin o Norton :P )

Blackorgasm
anche a me

dungedra
sisi, scusate anche a me esce 71mA e non 68, errore mio...

cmq 83mA, non è il risultato giusto???vero???

D4lF4zZI0
eh no la corrente I ( come da disegno ) vale $ 71 mA $

dungedra
grazie tante!!!

Riccardo Desimini
Lo dice anche iCircuit: \( I = 71,429\ \text{mA} \).

Summerwind78
Ho fatto i calcoli anche io, senza usare thevenin o norton ma solo calcolando la corrente che scorre nella resistenza da 100 Ohm e poi dividendola per 2, Mi torna 71mA

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.